Terza prova delle quattro in programma domani e domenica nel golfo di Palermo per la 45^ edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura organizzato dal Centro Velico Siciliano. Tutto lascia pensare che dopo le bizze del vento delle prime due prove questo fine settimana possa essere all’insegna delle condizioni meteomarine per disputare regolarmente le regate in tutte le classi. Nella prima prova del 12 e 13 febbraio sono stati più fortunati i monotipi che sono riusciti a disputare tre regate, mentre le barche di altura e mini altura con le classi Regata, Crociera-regata, Gran Crociera e Vele Bianche sono rimaste ferme. Nella seconda prova, quindici giorni fa, a regatare sono state le categorie Crociera, Gran Crociera e Vele Bianche che hanno effettuato solamente una regata.
Domani, alle 13, andranno in acqua i monotipi che disputeranno regate su percorsi a bastone “bolina/poppa”. Domenica, invece, sarà la volta delle barche di altura e mini altura: tutti in acqua alle 11. Diversamente da quanto era in programma, con le barche divise in classi fra chi avrebbe dovuto disputare una regata costiera e chi sulle boe, il comitato di regata ha deciso che le regate di domenica si disputeranno sulle boe a bastone per tutte le categorie (classi Regata, Crociera-regata, Gran Crociera e Vele Bianche).
La situazione dopo le prime due prove vede al comando nella categoria Crociera I Am Bad, del Centro Velico Siciliano, armata da Giuseppe Bileddo e Alessandro Riggio, davanti al Vela Club Palermo secondo con Iride dell’armatore Mario Anastasi. Terzo posto, dopo la revisione della classifica, per Jules et Jim 2 di Salvatore e James Brucato del Vela Club Palermo. Nella categoria Gran Crociera davanti a tutti c’è Oxidiana dell’armatore Ignazio Cusumano del Centro Velico Siciliano. Secondo piazza per Gleam of Ichnusa di Salvatore Pardo della Società Canottieri Palermo. Terza Leduelune di Fluvio Russo del Vela Club Palermo. Nella categoria Vele Bianche Vela Club Palermo al comando con Stephanie armata da Antonio Mercadante davanti a due barche del Centro Velico Siciliano con Selene di Giancarlo Cusumano e Poquito III di Tommaso Adragna.
Fra i monotipi in testa alla classe Platu 25 c’è Isola del Vento di Luciano Marchese della Società Canottieri Palermo; nella classe Meteor al comando Pippo di Marcello Costa della Lega Navale; tra gli Azzurra al comando Azzurra1 di Michele Russotto della Lega Navale.
La 45^ edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura si chiuderà sabato e domenica 26 e 27 marzo con l’ultima prova.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES