La partnership tra Barcolana e One Ocean Foundation è stata presentata ufficialmente oggi ai media triestini a bordo del sailing yacht Viriella ormeggiato di fronte a piazza Unità d'Italia. Viriella, che con in suoi 118 piedi - 36 metri - è la barca più lunga mai iscritta alla Barcolana, parteciperà alla cinquantesima edizione della regata più numerosa del mondo come portabandiera della One Ocean Foundation grazie alla disponibilità dell'armatore, socio dello Yacht Club Costa Smeralda, Vittorio Moretti.
Al timone di Viriella ci sarà Mauro Pelaschier, Ambassador della Fondazione One Ocean. L'ex timoniere di Azzurra in America's Cup chiude così idealmente con la Barcolana il suo "Periplo per la salvaguardia del mare" compiuto con lo sloop classico Crivizza, partito a fine giugno proprio dalla sede della Società Velica Barcola e Grignano e concluso presso lo Yacht Club Italiano di Genova in occasione del Salone Nautico.
I rappresentanti dei media triestini hanno potuto ascoltare la testimonianza di Pelaschier: "In mare ho trovato davvero tanta spazzatura, soprattutto plastica. E quella che galleggia è solo una piccola parte, perché il grosso è ormai sul fondo e non sappiamo per quanto tempo continuerà a danneggiare, forse irreparabilmente, il nostro ecosistema. Io sono nato prima della plastica e in pochi decenni abbiamo combinato un disastro - ha proseguito Pelaschier - occorre un cambio di mentalità, quando ero bambino si poteva vivere benissimo anche senza questo materiale, dobbiamo cambiare abitudini per il bene delle future generazioni".
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"