venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

One Ocean Foundation e Barcolana insieme sul S/Y Viriella

La partnership tra Barcolana e One Ocean Foundation è stata presentata ufficialmente oggi ai media triestini a bordo del sailing yacht Viriella ormeggiato di fronte a piazza Unità d'Italia. Viriella, che con in suoi 118 piedi - 36 metri - è la barca più lunga mai iscritta alla Barcolana, parteciperà alla cinquantesima edizione della regata più numerosa del mondo come portabandiera della One Ocean Foundation grazie alla disponibilità dell'armatore, socio dello Yacht Club Costa Smeralda, Vittorio Moretti.

Al timone di Viriella ci sarà Mauro Pelaschier, Ambassador della Fondazione One Ocean. L'ex timoniere di Azzurra in America's Cup chiude così idealmente con la Barcolana il suo "Periplo per la salvaguardia del mare" compiuto con lo sloop classico Crivizza, partito a fine giugno proprio dalla sede della Società Velica Barcola e Grignano e concluso presso lo Yacht Club Italiano di Genova in occasione del Salone Nautico.

I rappresentanti dei media triestini hanno potuto ascoltare la testimonianza di Pelaschier: "In mare ho trovato davvero tanta spazzatura, soprattutto plastica. E quella che galleggia è solo una piccola parte, perché il grosso è ormai sul fondo e non sappiamo per quanto tempo continuerà a danneggiare, forse irreparabilmente, il nostro ecosistema. Io sono nato prima della plastica e in pochi decenni abbiamo combinato un disastro - ha proseguito Pelaschier - occorre un cambio di mentalità, quando ero bambino si poteva vivere benissimo anche senza questo materiale, dobbiamo cambiare abitudini per il bene delle future generazioni".


10/10/2018 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci