sabato, 19 luglio 2025

470

Oggi prime due regate del 470 World Championship a Enoshima, Giappone

oggi prime due regate del 470 world championship enoshima giappone
redazione

Grazie a un vento intorno agli 8 nodi, poi calato a 6, è stato possibile terminare le prime due regate del Mondiale 470 in Giappone, a Enoshima.

La prima prova a partire è stata quella della ragazze, che corrono in una flotta unica. Dopo un primo richiamo generale la regata è partita alle 14:13 locali con 5/6 nodi di vento presto saliti a 8. Dieci minuti dopo è stata la volta della flotta maschile Yellow, mentre quella Blue è partita alle 15:02 dopo un richiamo e due posticipi con 8 nodi e bandiera nera issata in comitato. A vincere la prima prova delle ragazze sono state le inglesi Hannah Mills/Eilidh McIntyre, tra i ragazzi della flotta Yellow vittoria per i giapponesi Keiju Okada/Jumpei Hokazono, mentre in flotta Blue hanno tagliato primi i cinesi Jianyong Xu/Yang Wang. 

La seconda regata delle ragazze è partita alle 15:35 con 6 nodi, mentre alle 15:57 è partita la seconda regata della flotta maschile Yellow e alle 16:07 è partita la flotta Blue. Nel 470 F hanno vinto le polacche Agnieszka Skrzypulec/Jolanta Ogar, tra i maschi della Yellow successo per  i fratelli ungheresi Balazs e Zsombor Gyapjas e tra quelli della Blue vittoria per i kiwi Paul Snow-Hansen/Daniel Will Cox. 

Nei 470 M la classifica provvisoria vede quindi in testa con 5 punti gli svedesi Anton Dahlberg Dahlberg/Fredrik Bergstrom davanti agli ungheresi Balazs e Zsombor Gyapjas con 8 punti e ai giapponesi Keiju Okada/Jumpei Hokazono sempre con 8 punti. 

Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò (Marina Militare) sono stati autori di un ottimo 2° posto nella prima regata in flotta Yellow e si trovano ora al 9° posto con 13 punti (2; 11). Al 20° posto con 21 punti (17; 4) ci sono Matteo Capurro/Matteo Puppo (Yacht Club Italiano). 

Tra i 470 F sono al momento prime con 6 punti le spagnole Silvia Mas Depares/Patricia Cantero Reina, seconde con 12 punti le giapponesi Ai Kondo Yoshida/Miho Yoshioka e terze a pari punti le svizzere Linda Fahrni/Maja Siegenthaler. 

Elena Berta (Aeronautica Militare) con Bianca Caruso (Marina Militare) sono al 12° posto con 26 punti (11; 15) mentre Benedetta di Salle (Marina Militare) con Alessandra Dubbini (SV Fiamme Gialle) sono al 22° posto con 38 punti (17; 21).

Il programma prosegue martedì 6 agosto, giornata in cui sono previste, meteo permettendo, tre regate con segnale di partenza alle ore 12:00 locali (le 5:00 in Italia). L'ordine di partenza è 470 F, 470 M Yellow, 470 M Blue. Le 53 barche dei 470 M vengono infatti divise in due flotte per le prime cinque regate delle Qualification Series per poi approdare, in base alla posizione in classifica, alle Final Series divise in Gold e Silver Fleet. Da qui le prime dieci si giocheranno le tre medaglie nella Medal Race. Le 39 barche dei 470 F disputeranno invece 11 regate in una sola flotta per arrivare direttamente in Medal Race dove le prime dieci lotteranno per il podio.

 


05/08/2019 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci