martedí, 25 novembre 2025

470

Oggi prime due regate del 470 World Championship a Enoshima, Giappone

oggi prime due regate del 470 world championship enoshima giappone
redazione

Grazie a un vento intorno agli 8 nodi, poi calato a 6, è stato possibile terminare le prime due regate del Mondiale 470 in Giappone, a Enoshima.

La prima prova a partire è stata quella della ragazze, che corrono in una flotta unica. Dopo un primo richiamo generale la regata è partita alle 14:13 locali con 5/6 nodi di vento presto saliti a 8. Dieci minuti dopo è stata la volta della flotta maschile Yellow, mentre quella Blue è partita alle 15:02 dopo un richiamo e due posticipi con 8 nodi e bandiera nera issata in comitato. A vincere la prima prova delle ragazze sono state le inglesi Hannah Mills/Eilidh McIntyre, tra i ragazzi della flotta Yellow vittoria per i giapponesi Keiju Okada/Jumpei Hokazono, mentre in flotta Blue hanno tagliato primi i cinesi Jianyong Xu/Yang Wang. 

La seconda regata delle ragazze è partita alle 15:35 con 6 nodi, mentre alle 15:57 è partita la seconda regata della flotta maschile Yellow e alle 16:07 è partita la flotta Blue. Nel 470 F hanno vinto le polacche Agnieszka Skrzypulec/Jolanta Ogar, tra i maschi della Yellow successo per  i fratelli ungheresi Balazs e Zsombor Gyapjas e tra quelli della Blue vittoria per i kiwi Paul Snow-Hansen/Daniel Will Cox. 

Nei 470 M la classifica provvisoria vede quindi in testa con 5 punti gli svedesi Anton Dahlberg Dahlberg/Fredrik Bergstrom davanti agli ungheresi Balazs e Zsombor Gyapjas con 8 punti e ai giapponesi Keiju Okada/Jumpei Hokazono sempre con 8 punti. 

Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò (Marina Militare) sono stati autori di un ottimo 2° posto nella prima regata in flotta Yellow e si trovano ora al 9° posto con 13 punti (2; 11). Al 20° posto con 21 punti (17; 4) ci sono Matteo Capurro/Matteo Puppo (Yacht Club Italiano). 

Tra i 470 F sono al momento prime con 6 punti le spagnole Silvia Mas Depares/Patricia Cantero Reina, seconde con 12 punti le giapponesi Ai Kondo Yoshida/Miho Yoshioka e terze a pari punti le svizzere Linda Fahrni/Maja Siegenthaler. 

Elena Berta (Aeronautica Militare) con Bianca Caruso (Marina Militare) sono al 12° posto con 26 punti (11; 15) mentre Benedetta di Salle (Marina Militare) con Alessandra Dubbini (SV Fiamme Gialle) sono al 22° posto con 38 punti (17; 21).

Il programma prosegue martedì 6 agosto, giornata in cui sono previste, meteo permettendo, tre regate con segnale di partenza alle ore 12:00 locali (le 5:00 in Italia). L'ordine di partenza è 470 F, 470 M Yellow, 470 M Blue. Le 53 barche dei 470 M vengono infatti divise in due flotte per le prime cinque regate delle Qualification Series per poi approdare, in base alla posizione in classifica, alle Final Series divise in Gold e Silver Fleet. Da qui le prime dieci si giocheranno le tre medaglie nella Medal Race. Le 39 barche dei 470 F disputeranno invece 11 regate in una sola flotta per arrivare direttamente in Medal Race dove le prime dieci lotteranno per il podio.

 


05/08/2019 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci