All’Assemblea di Assomarinas, tenutasi a Roma nella sede di Confindustria, gli imprenditori dei porti turistici hanno richiamato l’attenzione sugli aspetti più critici della portualità turistica analizzando a tutto tondo i problemi amministrativi e giuridici rimasti ancora irrisolti.
Si è discusso innanzitutto delle modalità di applicazione dell'IVA ridotta al 10% ai Marina Resort, in merito alla quale è intervenuto il consulente fiscale di Federturismo Confindustria Franco Vernassa segnalando la precisazione fornita dall’Agenzia delle Entrate. Secondo quanto specificato, fino al 31 dicembre 2015, sarà applicabile l’aliquota ridotta al 10% alle prestazioni di servizi di accoglienza e messa a disposizione dello specchio acqueo per la sosta e il pernottamento dei turisti a bordo delle proprie unità da diporto, con esclusione dei servizi resi nell’ambito di contratti annuali per lo stazionamento dell’imbarcazione.
E’ stato poi affrontato il tema ancora irrisolto del contenzioso dei porti turistici sui nuovi canoni demaniali che ha comportato un incremento degli stessi alle concessioni in corso e per il quale si è in attesa della sentenza della Corte Costituzionale. E’ fondamentale un intervento correttivo perché nel caso in cui la riforma del demanio dovesse essere approvata si determinerebbe la paralisi degli investimenti già previsti per la riqualificazione, la ristrutturazione e la promozione dei nostri marinas.
Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio ha, inoltre, annunciato l’iniziativa “Italian Marinas Tour” una convenzione biennale con l’obiettivo di stimolare la navigazione lungo le coste italiane. Il programma prevede l’acquisto online da parte di 100 utenti di un pacchetto di 10 notti a prezzo speciale, che il diportista potrà utilizzare in dieci porti diversi tra quelli aderenti al circuito. Il porto turistico aderente potrà inoltre garantire anticipatamente al cliente in transito che acquista il pacchetto alcuni benefici speciali, quali gadgets e prodotti locali.
Sono tutti temi, ha dichiarato il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, sui quali abbiamo lavorato intensamente per ottenere nuove misure regolamentari del comparto che ci auguriamo possano contribuire a determinare una nuova stagione per porti e cantieri. Occorre però che il Governo riservi al turismo nautico e al suo indotto il legittimo ruolo di propulsore economico che gli spetta.
Nel corso dell’Assemblea, infine, sono stati eletti componenti del Consiglio Direttivo Ilaria Ricchiuto, Piero Rossi, Marina Scarpino, Lorenzo Spadini.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi