L'ìImoca 60’ Banque Populaire VIII in versione 2016, ha ritrovato questa mattina il suo elemento naturale a Lorient dopo un periodo di tre mesi passato in cantiere. Modifiche, miglioramenti, sostituzioni; il team Banque Populaire non ha lasciato nulla al caso per essere ancora al top per la nuova stagione che inizierà a Saint Malo il 23 aprile, con il prologo della Transat.
Armel Le Cléac'h: "In primo luogo ho voluto congratularmi con il team Banque Populaire che ha fatto un lavoro notevole da quando la nave è entrata in cantiere. Siamo riusciti a finire la nostra "Job List" in tempo. Abbiamo rafforzato la struttura seguendo le indicazioni emerse dalla Transat Jacque Vabre, dove altre barche con i foil hanno incontrato forti problemi, e abbiamo anche migliorato la carena. Un altro punto non meno importante è che abbiamo cambiato i nostri foil, che non sono ancora installati. La forma è un po' diversa e ci permette di essere ancora più efficiente. Il resto delle modifiche è una lunga lista di piccoli miglioramenti che abbiamo deciso seguendo la nostra analisi fatta durante la Transat Jacques Vabre. Sono stati gli ultimi grandi cambiamenti prima del Vendée Globe. Quello che sarà importante nelle prossime settimane è ritrovare il ritmo in solitario. Il primo stage a Port-la-Forêt, dal 5 al 7 aprile, mi permetterà di orientarmi e confermare la validità delle modifiche che abbiamo fatto. La partenza della Transat il 2 maggio fa presto ad arrivare, e lì dovrò rapportarmi con i miei concorrenti, e sarà interessante. Nel frattempo, inizierò la stagione 2016 venerdì con una prima uscita. Non vedo l'ora! "
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi