L'ìImoca 60’ Banque Populaire VIII in versione 2016, ha ritrovato questa mattina il suo elemento naturale a Lorient dopo un periodo di tre mesi passato in cantiere. Modifiche, miglioramenti, sostituzioni; il team Banque Populaire non ha lasciato nulla al caso per essere ancora al top per la nuova stagione che inizierà a Saint Malo il 23 aprile, con il prologo della Transat.
Armel Le Cléac'h: "In primo luogo ho voluto congratularmi con il team Banque Populaire che ha fatto un lavoro notevole da quando la nave è entrata in cantiere. Siamo riusciti a finire la nostra "Job List" in tempo. Abbiamo rafforzato la struttura seguendo le indicazioni emerse dalla Transat Jacque Vabre, dove altre barche con i foil hanno incontrato forti problemi, e abbiamo anche migliorato la carena. Un altro punto non meno importante è che abbiamo cambiato i nostri foil, che non sono ancora installati. La forma è un po' diversa e ci permette di essere ancora più efficiente. Il resto delle modifiche è una lunga lista di piccoli miglioramenti che abbiamo deciso seguendo la nostra analisi fatta durante la Transat Jacques Vabre. Sono stati gli ultimi grandi cambiamenti prima del Vendée Globe. Quello che sarà importante nelle prossime settimane è ritrovare il ritmo in solitario. Il primo stage a Port-la-Forêt, dal 5 al 7 aprile, mi permetterà di orientarmi e confermare la validità delle modifiche che abbiamo fatto. La partenza della Transat il 2 maggio fa presto ad arrivare, e lì dovrò rapportarmi con i miei concorrenti, e sarà interessante. Nel frattempo, inizierò la stagione 2016 venerdì con una prima uscita. Non vedo l'ora! "
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato