Flotta J24 è pronta per una nuova trasferta: dopo le quattro prove disputate nelle acque di Agropoli, valide come sesta tappa del Circuito Nazionale e vinte dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano con il suo Ita 427 Jebedee, gli equipaggi del Monotipo più diffuso al mondo stanno per trasferirsi sul Lago di Como dove, questo fine settimana, la sezione di Mandello del Lario della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, organizzerà come ogni anno la Regata Nazionale valida come settima manche del Circuito 2022 che assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza scarti.
“E’ sempre un grande piacere poter ospitare una tappa del nostro Circuito- ha spiegato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto -La manifestazione che può contare sul supporto della Clinica San Martino, Cemb Balancing Machines e Raymarine verrà disputata su due giornate.
Sabato 1 ottobre (dalle ore 9 alle 11) verranno perfezionate le iscrizioni e alle ore 12 verrà dato il segnale di avviso per la prima delle sei prove in programma.
Le regate -non ne potranno essere disputate più di tre al giorno- si svolgeranno nelle acque antistanti la LNI Mandello -comprese tra la punta di Mandello del Lario e la Punta di Abbadia Lariana- su un percorso a bastone con disimpegno e arrivo a poppavia della barca del CdR.
La premiazione delle prime tre imbarcazioni classificate sarà effettuata entro due ore dal termine dell’ultima prova di domenica.”
Lo scorso anno, la vittoria finale della Tappa ospitata a Mandello del Lario era andata al J24 Ita 469 Bruschetta timonato da Pierluigi Puthod (CV Bellano, 6 punti; 3,5,1,1,1 i parziali) che aveva preceduto sul podio Ita 212 Jamaica armato e timonato dal presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (5,6,2,2,2 i parziali, CN Marina di Carrara) ex aequo (11 punti) con Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (2,2,4,3,4, CV Tivano).
Appuntamento, quindi, questo fine settima a Mandello del Lario per una nuova, entusiasmante tappa del Circuito Nazionale 2022 della Classe J24.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”