mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURF

Nel week end al Circolo Surf Torbole il 23° Trofeo Neirotti,

nel week end al circolo surf torbole il 23 176 trofeo neirotti
redazione

Il 19 e 20 maggio al Circolo Surf Torbole - con la collaborazione del Circolo Vela Arco - si svolgerà il 23° Trofeo Neirotti, regata di windsurf specialità slalom in ricordo dell'atleta Paolo Neirotti, ITA 47, che per un malore morì nel 1995 durante la "Garda Trentino Cup”. Un evento che raduna i tanti amici surfisti, che in questa due giorni si divertiranno a gareggiare con gli slalom, mantenendo viva la grande passione e professionalità dello stesso Neirotti, che tante regate fece sull’Alto Garda. Ma la grande novità di quest’anno è che nella giornata di domenica la manifestazione accoglierà tra i propri ospiti regatanti anche gli amici di Action 4 Amputees, progetto sociale ideato da Francesco Favettini: in occasione dello stesso Trofeo Neirotti si disputeranno nella giornata di domenica regate con classifica a sè “adaptive windsurf”. Come già succede in tantissimi altri sport, anche il windsurf può essere infatti praticato con grande determinazione e coraggio da atleti disabili, che non rinunciano alle emozioni date dall’acqua, dalle planate, dalla velocità che offre il windsurf.  Grazie alla FIV - Federazione Italiana Vela e AICW (Associazione italiana classi windsurf) le persone con disabilità, naturalmente con il livello tecnico necessario, per la prima volta nella storia del windsurf, potranno partecipare all'Italian Slalom Tour iniziando proprio dal 23° Trofeo Paolo Neirotti, evento che quest’anno ha sicuramente un valore aggiunto.
"Per l’apprendimento facilitato della disciplina - spiega Francesco Favettini - abbiamo dotato le nostre tavole del nuovo dispositivo IDo Innovation che consente alla vela di non cadere in acqua facilitando l'apprendimento per chi ha problemi di equilibrio. Inoltre metteremo a disposizione delle nuove protesi, appositamente studiate per l’attività sportiva e più stabili e comode rispetto alle normali e la nuova versione del più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo, che portato al polso come orologio, è riutilizzabile e può dispiegare in soli due secondi un cuscino autogonfiante capace di offrire 57 Newton di galleggiabilità aggiuntiva e mantenere a galla una persona di 130 Kg, un aiuto decisivo in caso di difficoltà. Con queste prerogative sempre più persone disabili potranno avvicinarsi anche al windsurf, potendo un giorno anche regatare così come faranno domenica 20 maggio alcuni degli atleti più esperti, che potranno realizzare un sogno: primi tra tutti Antonino Lo Baido e Dario Ingravallo, che non vedono l'ora di sfidarsi in boa nelle acque gardesane in mezzo a tanti famosi atleti”.  
"Un’altra sfida per il Circolo Surf Torbole, che domenica affiancherà gli amici di Action 4 Amputees in questo progetto sociale che avvicina i disabili al windsurf, realtà che sembrava impossibile fino a qualche anno fa - ha commentato alla vigilia il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti - Siamo molto contenti di essere i primi ad accogliere qui sul Garda, patria del windsurf, un evento inclusivo al Trofeo Neirotti, che coinvolga tra gli atleti abituali, chi sta superando difficoltà che sembravano insormontabili. Un bel messaggio per tutti noi”.


18/05/2018 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci