Appena calato il sipario del teatro Mediterraneo, dove si è svolto venerdì sera il galà del Nauticsud Awardper la consegna dei premi a personaggi illustri della filiera nautica, e Mostra d’Oltremare ed Anrc hanno brindato ad un successo oramai raggiunto dal Nauticsud 2019 con due giornate d’anticipo sulla chiusura.
“La 46ma edizione ha decretato l’obiettivo che ci eravamo prefissi: – spiega Gennaro Amato presidente ANRC-, pubblico, sole, vendite e buyers. Sono i numeri che sono andati ben oltre ciò che ci attendevamo, decretando una crescita complessiva del +15% rispetto all’ultimo anno. Ora però bisogna portare le barche a mare, naturale destinazine per un salone come Nauticsud”.
Sulla stessa lunghezza anche la Mostra d’Oltremare, con il consigliere delegato Giuseppe Oliviero “Non è stato facile in questi anni far tornare il Salone della nautica ai livelli raggiunti. Un lavoro importante anche in virtù di un comparto che ha nell’artigianato il pieno riferimento”.
Ultime due giornate per il Nauticsud che terminerà domenica alle 20,30. Tornando ai numeri in netta crescita quello delle presenze, che a venerdì registrava un balzo in avanti del 20%, ma a stupire sono le contrattazioni avvenute. Diversi, tra gli oltre 200 espositori, i cantieri che hanno registrato contratti di vendita, come ad esempio Nautica Salpa, Italiamarine, Yahama, Suzuky, Cantieri Mimì, ma anche i produttori di grandi yacht hanno avuto riscontri importanti, come Fiart Mare, Cantieri Rizzardi e Rioyacht. L’intera filiera è in recupero basti pensare che il segmento 5/15 metri ha avuto una crescita, tra il 2014 ed il 2017, del 33% (dati CNA).
Intanto i Nauticsud Award 2019, rappresentati da una scultura del maestro Lello Esposito a forma di faro in acciaio sormontato da un timone in bronzo su base marmorea blu, sono stati consegnati durante una serata spettacolo condotta da Claudia Mercurio e Fabrizio Kuhne. Il tutto durante le esibizioni canore della Roul & Swing orchestra e di Anna Capasso, sull’onda del contagioso cabarettista Simone Schettino e delle modelle dell’atelier La Venere.
Tra i premiati i pluri campioni del mondo di pesca subacquea Massimo Scarpati e Claudio Ripa, ma anche le aziende Fiart Mare (Innovazione), Cantieri Rizzardi (Produttività) e il designer Raffeale Venturelli VRD Studio (Progettualità). Con ritmo da serata degli Oscar sul palco sono state premiate anche le Forze dell’Ordine: Colonnello Stefano Bastoni (GDF), i Contrammiraglio Pietro Giuseppe Vella (Capitaneria di Porto di Napoli) e l’Ammiraglio di squadra Edoardo Serra (Marina Militare). Due i premi alla carriera: al velista-progettista ravennate Giovanni Ceccarelli ed al pluricampione di motonautica Guido Cappellini, a consegnare il premio ed intervistare i due ospiti speciali è stato Sandro Donato Grosso, giornalista di Sky.
Per lo sport premiati i giovani campioni italiani di vela 2018: Niccolò Norvera (Classe Laser 4.7), Manuel De Felice (Classe Open Bic) e il duoGaia Falco- Roberta Rosolino (Classe 29er). I premi alla stampa sono andati: all’inviato delle riviste di settore Giuseppe Farace, per la televisione a Gianfranco Coppola e per la stampa cartacea al presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia