giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

SALONE NAUTICO

Nauticsud:+20% le presenze nel weekend di apertura

nauticsud 20 le presenze nel weekend di apertura
redazione

Sono i dati a decretare il primo successo del Nauticsud 2019, il salone nautico partenopeo in svolgimento alla Mostra d’Oltremare sino a domenica 17 febbraio. La fiera infatti nel solo weekend di apertura ha registrato una crescita delle presenze pari al  +20% rispetto all’edizione dello scorso anno. Già positivo il bilancio vendite con numerosi espositori che hanno effettuato ordini, dato positivo anche la presenza di buyers stranieri che indica il Nauticsud quale piazza ideale per accordi internazionali.

 “Non si poteva iniziare meglio, per tempo, qualità di pubblico e vendite – afferma il presidente dell’ANRC, Gennaro Amato che, in collaborazione con MdO, organizza il salone -. Lo scorso anno il tempo fu devastante nei primi giorni inibendo al pubblico la parte espositiva esterna, questa edizione raccoglie i frutti del lavoro di anni, l’identificazione di un segmento della nautica, quello reale dai 5 ai 15 metri, ha donato al Nauticsud una sua identità. Non sono quindi un caso le numerose transazioni di acquisto già definite e la presenza di buyers esteri che giungono a Napoli”.

Molte le novità in fiera che attirano i visitatori. Il  gommone è sicuramente la tipologia di barche che in questo momento interessa maggiormente il pubblico, infatti numerose sono le anteprime assolute dei cantieri a iniziare da Italiamarine, con il Walke Around 31 piedi new entry dell’intera gamma di ben 14 modelli, a Nautica Salpa con il suo Soleil 20, ma anche la rivelazione di Wave Boat Italia con il battello Z-7 che può montare al posto del motore una moto d’acqua. Tra i gommoni di grande misura figura certamente il modello Opera 53, di ben 16 metri e mezzo, esposto da Charter Liliano che porta anche i modelli Pirelli.

Infinita la scelta nel settore motori marini. Tutti presenti i grandi brand da Mercury, che espone con HI Performance Italia il nuovo Verado V 8 e il 270 new diesel, Evinrude, con il concessionario Nautica Cesare, porta l’intera gamma con calandre personalizzabili per colore e con possibilità di serigrafare sopra il nome della barca o il nome armatore. Nautica Mediterranea Yachting, concesionaria Suzuky, presenta l’intera gamma da 2.5 a 350cv con fiore all’occhiello il DEF350A doppia elica. Yamaha, Honda e Tohatsu con quest’iultimo che presenta il primo motore fuoribordo da 3.5 a gas, completano le presenze in fiera.Gozzi e yacht attirano comunque l’interesse del pubblico. Il gozzo 38 piedi Positano Open è la grande novità  e realtà del cantiere Nautica Esposito, mentre Cantieri Mimì, Nautica Tirrena e La Baia Nautical ben rappresentano con i loro prodotti la tipica imbarcazione campana di origine sorrentina. Rizzardi, Azimut, Fiart, Bavaria, Beneteau, Jeanneau, Cranchi, Gagliotta, Heron e Rioyacht sono invece la aziende produttrici di grandi yacht che espongono al Nauticsud. Fascino, classe ed alta tecnologia i comuni fattori di questi “re del mare” presenti al salone nautico di Napoli.

La fiera resterà aperta sino al 17 febbraio con orario pieno nel fine settimana (ven – dom 10.30 – 20.30) e ridotto dal lunedì al giovedì (12.30 – 19.00). Il costo del biglietto è di 10 euro, 6 euro per scolaresche e portatori di handicap (gratuito accompagnatori), gratuito per i bambini sino a 12 anni con accompagnatore pagante. 

 

 


12/02/2019 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Barcolana: tutti i numeri di una edizione eccezionale

La Società Velica di Barcola e Grignano, che organizza l’evento, ha presentato stamani un bilancio provvisorio dei risultati di Barcolana57

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci