Si è conclusa con il successo di Iaia II dell’armatore Luca Scoppa l’edizione 2018 della Coppa Arturo Pacifico. L’equipaggio del Circolo Canottieri Napoli ha ottenuto il miglior punteggio sommando le due prove dell’11 e 18 novembre, che compongono il trofeo organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Nella classe Grancrociera, primo posto per Chiara, di Nicola Landi ed Antonio Esposito (Lni Napoli); tra i Minialtura, successo di Artiglio Chipstar degli armatori Giovanni De Pasquale e Alberto La Pegna (Lni Napoli).
Nel corso della regata di domenica scorsa, 18 novembre, valida come seconda tappa della 48esima edizione del Campionato Invernale di Altura del Golfo di Napoli, il grecale che ha soffiato fino a 30 nodi e messo a dura prova la resistenza degli oltre 50 team scesi in mare. Successi di giornata per Artiglio Chipstar (Minialtura); Scugnizza XS di Enzo De Blasio della Canottieri Napoli (ORC 0-2), vincitore della regata; Forever Young (3-5) di Salvatore Casolaro del Cn Torre Annunziata; Lulù (Grancrociera) di Giambattista Giordano del Cn Arcobaleno.
Da segnalare l’incidente accorso a Mary Poppins di Claudio Polimene, che durante il primo bordo di poppa ha disalberato. L’equipaggio non ha riportato danni.
Il challenge perpetuo intitolato ad Arturo Pacifico ha aperto anche quest’anno, come da tradizione, il Campionato che, quest’anno, si articola in 9 giorni di regate. Il prossimo appuntamento è la Coppa Aloj, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Tra le novità di questa nuova edizione, l’utilizzo di due tipologie di percorsi, uno sulle boe per le classi ORC 0–5 e per i Minialtura e un altro costiero per la Gran Crociera apprezzato dai concorrenti, e la sperimentazione della versione Italiana del sistema web "Racing Rules Of Sailing" per la gestione on-line della documentazione e della comunicazione tra regatanti e comitati che sta risultando interessante ed efficiente.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante