“Ora, dopo una breve pausa, i nostri atleti della Squadra Nazionale saranno impegnati al Campionato Italiano Classi Olimpiche di Napoli, l’evento di maggiore importanza per la vela Olimpica in Italia, dove il nostro Staff Tecnico sarà presente al completo anche per osservare da vicino tutto il vivaio nazionale con un occhio al futuro”: è così che Michele Marchesini, Direttore Tecnico della Nazionale azzurra che ha appena conquistato due medaglie al Test Event delle classi olimpiche a Rio de Janeiro - l’oro nel Laser Standard con Francesco Marrai e l’argento nel 49er FX con Giulia Conti e Francesca Clapcich - ha concluso la sua analisi, ripresa da tutti i principali media. Appuntamento a Napoli, quindi, da mercoledì 16 a domenica 20 settembre, con organizzazione del Comitato V Zona FIV presieduto da Francesco Lo Schiavo, del Circolo del Remo e della Vela Italia presieduto dal Consigliere Federale Roberto Mottola di Amato, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia presieduto da Carlo Campobasso e del Club Nautico della Vela presieduto da Carlo Varelli, per quella che si preannuncia come l’edizione più importante dei Campionati Italiani delle Classi Olimpiche dell’ultimo decennio, grazie a una location d’eccezione - il magnifico golfo partenopeo per le regate e i centralissimi spazi della Rotonda Diaz per tutta l’attività a terra - e alla presenza, come lo stesso DT Marchesini ha voluto sottolineare, della Nazionale di vela al completo (atleti, tecnici e staff), ovvero di tutti i migliori velisti italiani del momento, a partire dalle medaglie di Rio de Janeiro, presenti in forma ufficiale. D’altronde è con un “ci vediamo a Napoli per il CICO” che il 22enne Francesco Marrai, straordinario vincitore dell’oro al Test Event brasiliano, ha congedato amici e colleghi prima di lasciare il Brasile e prendersi qualche meritato giorno di pausa. Ed è proprio a Napoli che lo rivedremo in regata con il suo Laser Standard, la prima dopo l’evento carioca che ne ha certificato a livello internazionale l’enorme talento, per difendere il titolo Italiano conquistato hanno scorso sul lago di Garda. Così come le azzurre Conti-Clapcich, argento a Rio de Janeiro dopo che a luglio si erano laureate Campionesse Europee della spettacolare classe 49er FX, gli alfieri della tavola a vela Flavia Tartaglini, Mattia Camboni e Daniele Benedetti, la coppia d’oro del catamarano Nacra 17 formata da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, oltre alle numerose, nuove leve della vela azzurra reduci dai grandi successi internazionali ottenuti questa estate a livello giovanile. Tanta, tantissima vela, quindi a Napoli grazie al Campionato Italiano Classi Olimpiche. E di grande qualità.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia