Onorati gli impegni scolastici e dopo un’estate dedicata agli allenamenti i tre giovani surfisti cagliaritani Marta Maggetti, Michele Cittadini e Carlo Ciabatti sono pronti a dare battaglia al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) e Campionato Nazionale RS:X Youth che prende il via domani a Napoli (dal 17 al 20 settembre). Un appuntamento di rilievo - saranno rappresentate tutte le classi olimpiche, con circa 200 atleti coinvolti - per il trio che punta a far bene e nel mare di Sardegna, più precisamente nella West Coast Sardinia, si sono allenati insieme con un mix vario ed originale di tecniche come quella utilizzata dai surfisti delle grandi onde hawaiane, per formare il fiato, sotto la direzione dell’allenatore del Windsurfing Club Cagliari Andrea Melis. L’unione fa la forza.
Marta Maggetti. Rientra in gara e ritorna alla competizione la giovane Marta Maggetti che negli ultimi mesi ha dedicato tanto tempo ai libri per conquistare il diploma, ma pure la patente di guida, e che quindi ha dovuto disertare importanti appuntamenti sportivi come i Campionati Europei di giugno a Palermo. A Napoli si riparte - con i colori della nazionale italiana - con le competizioni e sarà un ottimo test e una utile prova per prepararsi ai mondiali di ottobre che si terranno in Oman.
Michele Cittadini. Anche l’atleta del Windusurfing Club Cagliari ha dedicato tanto tempo allo studio per conquistare il “pezzo di carta” – pure lui diplomato a luglio – e assolvere gli obblighi scolastici. Poi un’estate da vero waterman alternando RSX, Freestyle, Surf da onda, Kite. Michele non è inserito nella squadra nazionale ma un buon risultato a Napoli potrebbe essere utile per risalire sul treno federale che tanto lo ha sostenuto durante la sua attività giovanile.
Carlo Ciabatti: il più giovane del trio regata in RSX ma in Youth, categoria che è stata accorpata agli assoluti di Napoli. Prova importantissima per Carlo che arriva da una stagione ricca di impegni e di buoni risultati. A Napoli si gioca il posto per il Mondiale Giovanile che si terrà in Malesia a Dicembre.
ph - VittorioGreggio.com
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"