Onorati gli impegni scolastici e dopo un’estate dedicata agli allenamenti i tre giovani surfisti cagliaritani Marta Maggetti, Michele Cittadini e Carlo Ciabatti sono pronti a dare battaglia al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) e Campionato Nazionale RS:X Youth che prende il via domani a Napoli (dal 17 al 20 settembre). Un appuntamento di rilievo - saranno rappresentate tutte le classi olimpiche, con circa 200 atleti coinvolti - per il trio che punta a far bene e nel mare di Sardegna, più precisamente nella West Coast Sardinia, si sono allenati insieme con un mix vario ed originale di tecniche come quella utilizzata dai surfisti delle grandi onde hawaiane, per formare il fiato, sotto la direzione dell’allenatore del Windsurfing Club Cagliari Andrea Melis. L’unione fa la forza.
Marta Maggetti. Rientra in gara e ritorna alla competizione la giovane Marta Maggetti che negli ultimi mesi ha dedicato tanto tempo ai libri per conquistare il diploma, ma pure la patente di guida, e che quindi ha dovuto disertare importanti appuntamenti sportivi come i Campionati Europei di giugno a Palermo. A Napoli si riparte - con i colori della nazionale italiana - con le competizioni e sarà un ottimo test e una utile prova per prepararsi ai mondiali di ottobre che si terranno in Oman.
Michele Cittadini. Anche l’atleta del Windusurfing Club Cagliari ha dedicato tanto tempo allo studio per conquistare il “pezzo di carta” – pure lui diplomato a luglio – e assolvere gli obblighi scolastici. Poi un’estate da vero waterman alternando RSX, Freestyle, Surf da onda, Kite. Michele non è inserito nella squadra nazionale ma un buon risultato a Napoli potrebbe essere utile per risalire sul treno federale che tanto lo ha sostenuto durante la sua attività giovanile.
Carlo Ciabatti: il più giovane del trio regata in RSX ma in Youth, categoria che è stata accorpata agli assoluti di Napoli. Prova importantissima per Carlo che arriva da una stagione ricca di impegni e di buoni risultati. A Napoli si gioca il posto per il Mondiale Giovanile che si terrà in Malesia a Dicembre.
ph - VittorioGreggio.com
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA