Marta Maggetti seconda, ma a pari punti con la prima Laura Linares, al Campionato Italiano Classi Olimpiche di Napoli. Ancora un podio per la giovane surfista cagliaritana che ieri ha festeggiato come un altro giovane cagliaritano: Carlo Ciabatti anche lui secondo nella classifica RS:X Youth. Buona anche la prestazione di un altro cagliaritano Michele Cittadini che ha conquistato il quarto posto mentre Elena Vacca si è piazzata quinta poi il terzo posto di Enrica Schirru al suo primo italiano nella categoria olimpica. Nella pattuglia sarda anche Francesco Murgia, Francesco Congiu, Federico Pisano e Marcella Mamusa. La vela sarda che cresce e fa ottimi risultati.
Marta Maggetti: Nonostante una lunga assenza dai campi di regata – causa diploma conquistato a luglio - Marta ha centrato un risultato che praticamente vale come una vittoria. Nella classifica risulta al secondo posto ma con lo stesso punteggio di Laura Linares, la neo campionessa italiana. “Il posto non mi è piaciuto tanto, c’era il mare troppo sporco, però con il vento leggero di Napoli mi sono trovata molto bene. Erano quasi quattro mesi che non regatavo e aspiravo a fare il podio. Essere arrivata seconda a pari punti con Laura è stata una bella soddisfazione, anche se devo dire che sia Laura Linares, io, Flavia Tartaglini e anche Veronica Fanciulli eravamo più o meno allo stesso livello, molto vicine come prestazioni.” Ora c’è da preparare la sfida mondiale, ad ottobre in Oman.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA