martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CICO 2015

Napoli: un gran successo il Cico 2015

napoli un gran successo il cico 2015
redazione

Ultime regate oggi nel golfo di Napoli per il Campionato Italiano Classi Olimpiche e titoli conquistati da Cherin-Tesei (49er), Conti-Clapcich (49er FX), Bissaro-Sicouri (Nacra 17), Mattia Camboni (RS:X M), Laura Linares (RS:X W), Matteo Evangelisti (RS:X Youth M), Giorgia Speciale (RS:X Youth F), Michele Paoletti (Finn), Ferrari-Calabrò (470 M), Di Salle-Dubbini (470 W), Marco Gallo (Laser Standard), Joyce Floridia (Laser Radial) e Antonio Squizzato (2.4 mR). Al Circolo Canottieri Aniene di Roma è andato invece il successo (con relativo premio in denaro) nella speciale classifica riservata ai circoli velici.

----------------------

Si è chiusa oggi a Napoli, con una giornata di vela semplicemente perfetta, l’edizione 2015 del Campionato Italiano Classi Olimpiche, evento organizzato da un Comitato coordinato dalla V Zona FIV e formato dai tre Circoli nautici più antichi della città (Circolo del Remo e della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Club Nautico della Vela) con sede a Santa Lucia. Una manifestazione che per quattro giorni ha trasformato Napoli nella capitale della vela italiana, offrendo uno spettacolo davvero eccezionale alle numerose persone che, soprattutto nel week end, hanno avuto la fortuna e il piacere di poter ammirare dal Lungomare Caracciolo le oltre 200 vele colorate impegnate nella rincorsa ai titoli Italiani delle dieci classi olimpiche (Laser Standard, Laser Radial, 470 uomini, 470 donne, 49er, 49er FX, Nacra 17, Finn, tavola a vela RS:X uomini ed RS:X donne), della classe paralimpica 2.4 mR e della tavola RS:X Youth.

Titoli che dopo quest’ultima, fantastica giornata di regate, disputata con una brezza tra gli 8 e i 12 nodi d’intensità che fin dalla tarda mattinata si era distesa perfettamente lungo tutto il golfo di Napoli, valorizzando al massimo lo spettacolo della vela olimpica, sono andati a Stefano Cherin e Andrea Tesei (YC Porto San Rocco-YC Adriaco) per la classe 49er, a Giulia Conti e Francesca Clapcich (CC Aniene-Aeronautica Militare) per il 49er FX, a Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri (Fiamme Azzurre) per i Nacra 17, a Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) per la tavola a vela RS:X uomini, a Laura Linares (Marina Militare) per la tavola RS:X donne, a Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) e Giorgia Speciale (SEF Stamura) per la tavola RS:X Youth, a Michele Paoletti (SV Barcola Grignano) per il Finn, Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (LNI Ostia) per il 470 uomini, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano-CV Toscolano Maderno) per il 470 donne, Marco Gallo (Fiamme Gialle) per il Laser Standard, Joyce Floridia (Fiamme Gialle) per il Laser Radial e Antonio Squizzato (SC Garda Salò) per la classe paralimpica dei 2.4 mR.

Successo e relativo premio in denaro per il Circolo Canottieri Aniene, che ha ottenuto il primo posto nella speciale classifica a squadre riservata ai circoli velici, una delle novità del Campionato Italiano Classi Olimpiche 2015 di Napoli, davanti alla Sezione Vela della Guardia di Finanza (Fiamme Gialle) e allo Yacht Club Italiano di Genova. A seguire, la LNI di Ostia, la Compagnia della Vela Venezia, la Società Canottieri Garda Salò, il Gruppo Sportivo Aeronautica Militare, il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, la Fraglia Vela Malcesine e il Centro Sportivo Marina Militare.

“Uno spettacolo straordinario, questo CICO: purtroppo nei giorni scorsi la sfortuna ha pensato bene di provare a metterci i bastoni tra le ruote, vedi le anomale condizioni meteo che hanno imperversato nel golfo di Napoli, ma alla fine siamo riusciti a portare a casa il Campionato e oggi abbiamo assistito ad una delle giornate di vela più belle degli ultimi anni”, ha dichiarato Francesco Ettorre, vice Presidente della Federazione Italiana Vela. “Napoli è una città straordinaria e il nostro obiettivo principale, che era quello di dare il miglior palcoscenico possibile al Campionato Italiano Classi Olimpiche, è stato raggiunto: ringrazio, in proposito, il Comitato della V Zona del Presidente Francesco Lo Schiavo, i tre circoli organizzatori e gli altri club campani che hanno dato il proprio contributo, il Comune di Napoli e tutti i volontari che hanno reso possibile questo super evento. È stato un CICO magnifico, che ricorderemo tutti a lungo”.

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2015, che ha avuto la sua base logistica presso la Rotonda Diaz, dove è stato allestito, con il prezioso aiuto logistico del Tennis Club Napoli, un Villaggio della regata di oltre 5000 mq, è stato organizzato dal Comitato coordinato dalla V Zona FIV e formato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Club Nautico della Vela, con il supporto del Circolo Nautico Posillipo, Circolo Nautico Torre del Greco, Mascalzone Latino Sailing Team, Peepul Sport, Lega Navale Italiana di Pozzuoli, Black Dolphin, Lega Navale Italiana di Castellammare di Stabia, Yacht Club Capri, LNI di Salerno, Gli Amici del mare, CN Sapri e Marina di Arechi.

A seguire i primi tre di ogni classe (classifiche complete su www.velaincampania.it).

 

49er 1.Cherin-Tesei; 2.Dubbini-Dubbini; 3.Plazzi-Molineris.

 

49er FX 1.Conti-Clapcich; 2.Raggio-Bergamaschi.

 

Nacra 17 1.Bissaro-Sicouri; 2.Porro-Micol; 3.Bressani-Banti.

 

RS:X uomini 1.Mattia Camboni; 2.Federico Esposito; 3.Daniele Benedetti.

 

RS:X donne 1.Laura Linares; 2.Marta Maggetti; 3.Flavia Tartaglini.

 

RS:X youth uomini 1.Matteo Evangelisti; 2.Carlo Ciabatti; 3.Francesco Tomasello.

 

RS:X youth donne 1.Giorgia Speciale; 2.Giulia Alagna; 3.Enrica Schirru.

 

470 uomini 1.Ferrari-Calabrò; 2.Capurro-Puppo; 3.Savoini-Savoini.

 

470 donne 1.Di Salle-Dubbini; 2.Berta-Carraro; 3.Zorzi-Caruso.

 

Laser Standard 1.Marco Gallo; 2.Giovanni Coccoluto; 3.Alessio Spadoni.

 

Laser Radial 1.Tania Elias Calles (MEX); 2.Joyce Floridia; 3.Silvia Zennaro; 3.Francesca Frazza.

 

Finn 1.Michele Paoletti; 2.Alikan Kaynar (TUR); 3.Giorgio Poggi; 4.Simone Ferrarese.

 

2.4 mR 1.Antonio Squizzato; 2.Daniele Malavolta; 3.Pasquale Lapera.


20/09/2015 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci