Naïf (1973) di Ivan Gardini festeggia i suoi primi cinquant’anni dal varo aggiudicandosi l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management. La due prove in programma per la regata, promossa da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte sabato e domenica con condizioni meteo-marine ottimali: mare calmo con brezza leggera. La decima edizione del Trofeo ha beneficiato del patrocinio del Comune di Venezia e della Marina Militare Italiana.
Classifiche:
Yacht Classici: 1) Naïf, 2) Nembo II, 3) Aethra
Yacht Epoca: 1) Serenity, 2) Ciao Pais, 3) Gilla
TR Classici 1: 1) Cochabamba, 2) Isabella, 3) Agos
TR Classici 2: 1) Violetta IV, 2) Acantia, 3) Persefone
Sciarrelli: 1) Isabella, 2) Sagittario 3) Agos
Il Trofeo, che ha visto venticinque imbarcazioni costruite tra il 1858 e gli anni 2000 schierate sulla linea di partenza, è stato organizzato con la direzione sportiva di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia e patron della Venice Hospitality Challenge. L’evento ha visto la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare e il patrocinio di A.I.V.E., l'Associazione Italiana Vele d'Epoca. Presidente del Comitato di Regata Giancarlo Frizzarin coadiuvato da Emilia Barbieri.
In mattinata il pubblico ha potuto ammirare da vicino lungo le rive del bacino San Marco le Signore del Mare durante la spettacolare veleggiata che contraddistingue il Trofeo Principato di Monaco. Presenti anche le coloratissime vele al terzo tradizionali. La manifestazione, ospite della Marina Militare e del Salone Nautico, si è conclusa in Arsenale con l’assegnazione dei premi gentilmente offerti dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso mentre i risultati delle singole regate concorreranno ai fini dell’assegnazione della Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico 2023.
“Il Trofeo Principato di Monaco festeggia quest’anno la sua X edizione.” - ha sottolineato Anna Licia Balzan consegnando i premi – “L’impegno del Principe Alberto II, da sempre attivo nella salvaguardia del mare, è stato per me uno stimolo importante che ho voluto concretizzare con la creazione di una regata che si basa sul più autentico fair play marinaresco, in perfetta armonia con il contesto unico offerto della Serenissima.”
“È un fatto raro che una manifestazione di questa portata sia in grado di mantenere questa continuità – commenta il Presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario – In questi anni abbiamo creato dei momenti indimenticabili e con questa esperienza anche in futuro possiamo fare eventi memorabili. Ringrazio per l'importante supporto il Comune di Venezia, Vela Spa, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, le Forze dell’Ordine e tutti coloro che, mossi dalla passione per il mare, hanno contribuito al successo di questa manifestazione."
“Per il decimo anno BNL BNP Paribas Wealth Management – ha affermato Stefano Schrievers, Responsabile Wealth Management - è stata main partner del X Trofeo Principato di Monaco, l’importante iniziativa ha visto protagoniste barche ricche di storia, rappresentanti dell’eccellenza marinara italiana. Una tradizione dalla quale discende il valore e la qualità del sapere, dell’abilità e dell’arte italiana, oggi riconosciuti in tutto il mondo. Il nostro Wealth Management coniuga ogni giorno la tradizione e l’expertise di BNL BNP Paribas con le più diverse specializzazioni del Gruppo internazionale BNP Paribas, per offrire i migliori servizi al cliente e la gestione completa del suo patrimonio.”
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale