martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELE D'EPOCA

Naïf vince l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco a Venezia

na 239 vince 8217 overall del trofeo principato di monaco venezia
redazione

Naïf (1973) di Ivan Gardini festeggia i suoi primi cinquant’anni dal varo aggiudicandosi l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management. La due prove in programma per la regata, promossa da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte sabato e domenica con condizioni meteo-marine ottimali: mare calmo con brezza leggera. La decima edizione del Trofeo ha beneficiato del patrocinio del Comune di Venezia e della Marina Militare Italiana.

Classifiche:

Yacht Classici: 1) Naïf, 2) Nembo II, 3) Aethra

Yacht Epoca: 1) Serenity, 2) Ciao Pais, 3) Gilla

TR Classici 1: 1) Cochabamba, 2) Isabella, 3) Agos

TR Classici 2: 1) Violetta IV, 2) Acantia, 3) Persefone

Sciarrelli: 1) Isabella, 2) Sagittario 3) Agos

Il Trofeo, che ha visto venticinque imbarcazioni costruite tra il 1858 e gli anni 2000 schierate sulla linea di partenza, è stato organizzato con la direzione sportiva di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia e patron della Venice Hospitality Challenge. L’evento ha visto la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare e il patrocinio di A.I.V.E., l'Associazione Italiana Vele d'Epoca. Presidente del Comitato di Regata Giancarlo Frizzarin coadiuvato da Emilia Barbieri.

In mattinata il pubblico ha potuto ammirare da vicino lungo le rive del bacino San Marco le Signore del Mare durante la spettacolare veleggiata che contraddistingue il Trofeo Principato di Monaco. Presenti anche le coloratissime vele al terzo tradizionali. La manifestazione, ospite della Marina Militare e del Salone Nautico, si è conclusa in Arsenale con l’assegnazione dei premi gentilmente offerti dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso mentre i risultati delle singole regate concorreranno ai fini dell’assegnazione della Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico 2023.

“Il Trofeo Principato di Monaco festeggia quest’anno la sua X edizione.” -  ha sottolineato Anna Licia Balzan consegnando i premi – “L’impegno del Principe Alberto II, da sempre attivo nella salvaguardia del mare, è stato per me uno stimolo importante che ho voluto concretizzare con la creazione di una regata che si basa sul più autentico fair play marinaresco, in perfetta armonia con il contesto unico offerto della Serenissima.”

“È un fatto raro che una manifestazione di questa portata sia in grado di mantenere questa continuità – commenta il Presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario In questi anni abbiamo creato dei momenti indimenticabili e con questa esperienza anche in futuro possiamo fare eventi memorabili. Ringrazio per l'importante supporto il Comune di Venezia, Vela Spa, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, le Forze dell’Ordine e tutti coloro che, mossi dalla passione per il mare, hanno contribuito al successo di questa manifestazione."

“Per il decimo anno BNL BNP Paribas Wealth Management – ha affermato Stefano Schrievers, Responsabile Wealth Management - è stata main partner del X Trofeo Principato di Monaco, l’importante iniziativa ha visto protagoniste barche ricche di storia, rappresentanti dell’eccellenza marinara italiana. Una tradizione dalla quale discende il valore e la qualità del sapere, dell’abilità e dell’arte italiana, oggi riconosciuti in tutto il mondo. Il nostro Wealth Management coniuga ogni giorno la tradizione e l’expertise di BNL BNP Paribas con le più diverse specializzazioni del Gruppo internazionale BNP Paribas, per offrire i migliori servizi al cliente e la gestione completa del suo patrimonio.”


25/06/2023 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci