martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

VELE D'EPOCA

Naïf vince l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco a Venezia

na 239 vince 8217 overall del trofeo principato di monaco venezia
redazione

Naïf (1973) di Ivan Gardini festeggia i suoi primi cinquant’anni dal varo aggiudicandosi l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management. La due prove in programma per la regata, promossa da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte sabato e domenica con condizioni meteo-marine ottimali: mare calmo con brezza leggera. La decima edizione del Trofeo ha beneficiato del patrocinio del Comune di Venezia e della Marina Militare Italiana.

Classifiche:

Yacht Classici: 1) Naïf, 2) Nembo II, 3) Aethra

Yacht Epoca: 1) Serenity, 2) Ciao Pais, 3) Gilla

TR Classici 1: 1) Cochabamba, 2) Isabella, 3) Agos

TR Classici 2: 1) Violetta IV, 2) Acantia, 3) Persefone

Sciarrelli: 1) Isabella, 2) Sagittario 3) Agos

Il Trofeo, che ha visto venticinque imbarcazioni costruite tra il 1858 e gli anni 2000 schierate sulla linea di partenza, è stato organizzato con la direzione sportiva di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia e patron della Venice Hospitality Challenge. L’evento ha visto la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare e il patrocinio di A.I.V.E., l'Associazione Italiana Vele d'Epoca. Presidente del Comitato di Regata Giancarlo Frizzarin coadiuvato da Emilia Barbieri.

In mattinata il pubblico ha potuto ammirare da vicino lungo le rive del bacino San Marco le Signore del Mare durante la spettacolare veleggiata che contraddistingue il Trofeo Principato di Monaco. Presenti anche le coloratissime vele al terzo tradizionali. La manifestazione, ospite della Marina Militare e del Salone Nautico, si è conclusa in Arsenale con l’assegnazione dei premi gentilmente offerti dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso mentre i risultati delle singole regate concorreranno ai fini dell’assegnazione della Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico 2023.

“Il Trofeo Principato di Monaco festeggia quest’anno la sua X edizione.” -  ha sottolineato Anna Licia Balzan consegnando i premi – “L’impegno del Principe Alberto II, da sempre attivo nella salvaguardia del mare, è stato per me uno stimolo importante che ho voluto concretizzare con la creazione di una regata che si basa sul più autentico fair play marinaresco, in perfetta armonia con il contesto unico offerto della Serenissima.”

“È un fatto raro che una manifestazione di questa portata sia in grado di mantenere questa continuità – commenta il Presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario In questi anni abbiamo creato dei momenti indimenticabili e con questa esperienza anche in futuro possiamo fare eventi memorabili. Ringrazio per l'importante supporto il Comune di Venezia, Vela Spa, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, le Forze dell’Ordine e tutti coloro che, mossi dalla passione per il mare, hanno contribuito al successo di questa manifestazione."

“Per il decimo anno BNL BNP Paribas Wealth Management – ha affermato Stefano Schrievers, Responsabile Wealth Management - è stata main partner del X Trofeo Principato di Monaco, l’importante iniziativa ha visto protagoniste barche ricche di storia, rappresentanti dell’eccellenza marinara italiana. Una tradizione dalla quale discende il valore e la qualità del sapere, dell’abilità e dell’arte italiana, oggi riconosciuti in tutto il mondo. Il nostro Wealth Management coniuga ogni giorno la tradizione e l’expertise di BNL BNP Paribas con le più diverse specializzazioni del Gruppo internazionale BNP Paribas, per offrire i migliori servizi al cliente e la gestione completa del suo patrimonio.”


25/06/2023 20:18:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci