martedí, 11 novembre 2025

NACRA 15

Nacra 15, Cagliari: al comando Arto Hirsch ed Elettra Orsolini

nacra 15 cagliari al comando arto hirsch ed elettra orsolini
redazione

Restano al vertice della 2a regata nazionale del catamarano Nacra 15, i romani Arto Hirsch ed Elettra Orsolini (Compagnia della Vela Roma). Ma, alla vigilia dell’ultima manche, la battaglia per la vittoria rimane aperta. 

La seconda giornata della competizione, curata dal Windsurfing Club Cagliari, ha infatti registrato l’exploit di Marta Vigorito e Pietro Telesforo (Centro Velico 3V). Grazie a due vittorie nelle tre prove disputate oggi, ora sono lontani appena tre punti dalla coppia di vertice. Un distacco che, con quattro regate ancora da correre, tiene in piedi ogni pronostico. 

LE REGATE. In condizioni del tutto diverse da quelle offerte sabato – vento da maestrale, di intensità variabile tra i 5 e 12 nodi, e mare piatto – la manche odierna si è aperta nel segno di Hirsch - Orsolini, già in testa alla classifica provvisoria dopo le regate di venerdì. 

Quarti in avvio di giornata, Vigorito – Telesforo hanno trovato il passo giusto, vincendo le due prove successive e riaprendo i giochi. La doppietta ha infatti permesso loro di accorciare lo svantaggio nei confronti dei leader. E di finalizzare l’intenso lavoro fatto nel primo anno insieme a bordo del Nacra 15, dopo la trafila sul lago di Bracciano a bordo di Dragoon e Hobie Cat 16. 

Hirsch – Orsolini ora guidano con 10 punti, tre in meno rispetto a Vigorito – Telesforo. Seguono, staccati di altri quattro punti, Carlo Mustacchi – Giacomo Guiotto (Centro Velico 3V).

 


03/04/2021 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci