venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

VAURIEN

Mondiale Vaurien: primi acuti di Olanda e Spagna ma italiani in testa

mondiale vaurien primi acuti di olanda spagna ma italiani in testa
redazione

Giornata difficile sul campo di regata di Marina di Grosseto, con la seconda giornata del Vaurien World Championship 2014 caratterizzata da vento instabile e continui cali: 6 nodi a inizio giornata, scesi sotto i 3 durante la prova poi annullata dal comitato (con Botticini saldamente al comando), saliti a 15 in gara 1 e discesi a 6 in gara 2. Dopo le tre regate di ieri, il comitato di regata è riuscito comunque a dare il via a due prove, grazie a un lavoro praticamente perfetto da parte e il grande supporto di tutti i ragazzi della Compagnia della Vela Grosseto in acqua.

«Oggi giornata complicata - ha dichiarato Roberto Lachi, presidente del Comitato di Regata - con vento che saltava e calava e perturbazioni tutte intorno al campo di regata. Alla luce della situazione meteo successiva (una forte pioggia su Marina di Grosseto, ndr), è stato giusto non provare a fare una terza prova. Nella prima regata l’annullamento era inevitabile.»

Protagonisti della giornata, oltre a meteo e comitato, sono stati gli equipaggi di Olanda e Spagna. Per la squadra Orange è stato dominio totale in prova 1, con tre team nelle prima tre posizioni: la vittoria è andata a Roelof e Jimer Kuipers, davanti a Yntema/Bunnema e Rofekamp/Bouwman. Primo italiano a tagliare il traguardo, in quindicesima posizione e in rimonta dopo una scuffia alla prima boa di bolina, è stato il duo maremmano composto da Botticini e Gennari, leader del mondiale dopo le tre prove di ieri.

In prova 2, è la Spagna a trionfare grazie all’equipaggio composto da Alfonso Leiros e Jacobo Perez, davanti al duo Zampacavallo/Melfa, secondi dopo una grande rimonta. Terza piazza per i francesi

Hervé e Francois Drogou, davanti al pluricampione del mondo Vaurien Marco Faccenda (prodiere Niccolò Bertola). DSQ per Botticini/Gennari, sesti sulla linea ma squalificati in serata a seguito di una protesta degli spagnoli Castro/Filgueira per un arrivo contestato (Botticini/Gennari verranno squalificati dopo quasi 2 ore di consultazioni in giuria per aver toccato la boa in arrivo).

In classifica generale, dopo 5 prove (e l’ingresso dello scarto) è ora l’equipaggio di Zampacavallo/Melfa a condurre con 14 punti, davanti ai connazionali Faccenda/Bertola (18 punti) e Botticini/Gennari (20 punti). Quarta posizione per il duo olandese composto da Roelof e Jimer Kuipers (29 punti), chiude la top 5 l’equipaggio spagnolo con Suarez/Alonso.

Botticini/Gennari in testa nella classifica Juniores, davanti ad Atares/Gonzalez (ESP) e ai canadesi Sickler/De Leenco. Per quanto riguarda i Master, primo posto per Zampacavallo/Melfa, seguiti da Faccenda/Bertola e Raffaelli/Del Vincio. Infine, classifica femminile comandata dalle spagnole Gonzalez/Alvarez davanti alle italiane Maggini/Bacci e alle olandesi Yntema/Schiere.

Domani, meteo permettendo, altre tre regate in programma (partenza in programma alle ore 12) prima del lay day di giovedì 31 luglio. Come sempre le regate saranno visibili in diretta streaming sul sito www.vaurien.it/world2014.


VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2014

Classifica provvisoria dopo 5 prove (Top 10)

 

1. ITA 36349 - Zampacavallo/Melfa (Master) - 2,2,8,(21),2 - Tot. 14 punti

2. ITA 36384 - Faccenda/Bertola (Master) - 9,3,2,(16),4 - Tot. 18 punti

3. ITA 36355 - Botticini/Gennari - 3,1,1,15,(DSQ) - Tot. 20 punti

4. NED 36382 - Kuipers/Kuipers - (14),8,10,1,9 - Tot. 28 punti

5. ESP 36100 - Suarez/Alonso - 1,10,11,(20),8 - Tot. 30 punti

6. ESP 36279 - Cabello/Lago - (20),5,5,13,7 - Tot. 30 punti

7. ESP 36361 - Campos/Martinez - 10,15,3,(18),5 - 33 punti

8. SVK 36346 - Baran/Baran - 6,4,6,17,(17) - Tot. 33 punti

9. ESP 36311 - Leiros/Perez - 4,16,15,(27),1 - Tot. 36 punti

10. ESP 36360 - Castro/Filgueira - 16,6,9,5,(DSQ) - Tot. 36 punti


30/07/2014 05:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci