lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VAURIEN

Mondiale Vaurien: primi acuti di Olanda e Spagna ma italiani in testa

mondiale vaurien primi acuti di olanda spagna ma italiani in testa
redazione

Giornata difficile sul campo di regata di Marina di Grosseto, con la seconda giornata del Vaurien World Championship 2014 caratterizzata da vento instabile e continui cali: 6 nodi a inizio giornata, scesi sotto i 3 durante la prova poi annullata dal comitato (con Botticini saldamente al comando), saliti a 15 in gara 1 e discesi a 6 in gara 2. Dopo le tre regate di ieri, il comitato di regata è riuscito comunque a dare il via a due prove, grazie a un lavoro praticamente perfetto da parte e il grande supporto di tutti i ragazzi della Compagnia della Vela Grosseto in acqua.

«Oggi giornata complicata - ha dichiarato Roberto Lachi, presidente del Comitato di Regata - con vento che saltava e calava e perturbazioni tutte intorno al campo di regata. Alla luce della situazione meteo successiva (una forte pioggia su Marina di Grosseto, ndr), è stato giusto non provare a fare una terza prova. Nella prima regata l’annullamento era inevitabile.»

Protagonisti della giornata, oltre a meteo e comitato, sono stati gli equipaggi di Olanda e Spagna. Per la squadra Orange è stato dominio totale in prova 1, con tre team nelle prima tre posizioni: la vittoria è andata a Roelof e Jimer Kuipers, davanti a Yntema/Bunnema e Rofekamp/Bouwman. Primo italiano a tagliare il traguardo, in quindicesima posizione e in rimonta dopo una scuffia alla prima boa di bolina, è stato il duo maremmano composto da Botticini e Gennari, leader del mondiale dopo le tre prove di ieri.

In prova 2, è la Spagna a trionfare grazie all’equipaggio composto da Alfonso Leiros e Jacobo Perez, davanti al duo Zampacavallo/Melfa, secondi dopo una grande rimonta. Terza piazza per i francesi

Hervé e Francois Drogou, davanti al pluricampione del mondo Vaurien Marco Faccenda (prodiere Niccolò Bertola). DSQ per Botticini/Gennari, sesti sulla linea ma squalificati in serata a seguito di una protesta degli spagnoli Castro/Filgueira per un arrivo contestato (Botticini/Gennari verranno squalificati dopo quasi 2 ore di consultazioni in giuria per aver toccato la boa in arrivo).

In classifica generale, dopo 5 prove (e l’ingresso dello scarto) è ora l’equipaggio di Zampacavallo/Melfa a condurre con 14 punti, davanti ai connazionali Faccenda/Bertola (18 punti) e Botticini/Gennari (20 punti). Quarta posizione per il duo olandese composto da Roelof e Jimer Kuipers (29 punti), chiude la top 5 l’equipaggio spagnolo con Suarez/Alonso.

Botticini/Gennari in testa nella classifica Juniores, davanti ad Atares/Gonzalez (ESP) e ai canadesi Sickler/De Leenco. Per quanto riguarda i Master, primo posto per Zampacavallo/Melfa, seguiti da Faccenda/Bertola e Raffaelli/Del Vincio. Infine, classifica femminile comandata dalle spagnole Gonzalez/Alvarez davanti alle italiane Maggini/Bacci e alle olandesi Yntema/Schiere.

Domani, meteo permettendo, altre tre regate in programma (partenza in programma alle ore 12) prima del lay day di giovedì 31 luglio. Come sempre le regate saranno visibili in diretta streaming sul sito www.vaurien.it/world2014.


VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2014

Classifica provvisoria dopo 5 prove (Top 10)

 

1. ITA 36349 - Zampacavallo/Melfa (Master) - 2,2,8,(21),2 - Tot. 14 punti

2. ITA 36384 - Faccenda/Bertola (Master) - 9,3,2,(16),4 - Tot. 18 punti

3. ITA 36355 - Botticini/Gennari - 3,1,1,15,(DSQ) - Tot. 20 punti

4. NED 36382 - Kuipers/Kuipers - (14),8,10,1,9 - Tot. 28 punti

5. ESP 36100 - Suarez/Alonso - 1,10,11,(20),8 - Tot. 30 punti

6. ESP 36279 - Cabello/Lago - (20),5,5,13,7 - Tot. 30 punti

7. ESP 36361 - Campos/Martinez - 10,15,3,(18),5 - 33 punti

8. SVK 36346 - Baran/Baran - 6,4,6,17,(17) - Tot. 33 punti

9. ESP 36311 - Leiros/Perez - 4,16,15,(27),1 - Tot. 36 punti

10. ESP 36360 - Castro/Filgueira - 16,6,9,5,(DSQ) - Tot. 36 punti


30/07/2014 05:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci