Giornata conclusiva di qualifiche che permette a Spadoni, Chiavarini, Coccoluto Giorgetti e Peroni di entrare in Gold Fleet e giocarsi le posizioni che contano nella parte conclusiva del Campionato del Mondo messicano. Solito vento, solite condizioni impegnative che regalano due brillanti prove a Giovanni Coccoluto Giorgetti capace di raccogliere due quinti posti di giornata che consentono un notevole balzo in classifica. Da domani inizia il vero Campionato del Mondo con tutti i migliori in flotta Gold.
Classifica:
1° Bernaz (FRA)
2° Hanson (GBR)
3° Vadnai (HUN)
20° Spadoni (ITA)
25° Chiavarini (ITA)
31° Coccoluto Giorgetti (ITA)
42° Peroni (ITA)
71° Planchestainer (ITA)
82° Barabino (ITA)
86° Paulon (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Giovanni Coccoluto Giorgetti: “Anche oggi è stata una giornata molto impegnativa sui 16/18 nodi e onda molto corta. Ho dovuto quindi usare molto il fisico. Sono ovviamente molto soddisfatto perché ho disputato due ottime prove che mi hanno permesso di risalire in classifica grazie ai due quinti posti. Non ho fatto molti errori e ho regatato pulito. Ora ci aspettano tre giorni di fase finale sicuramente intensi, nei quali dovrò continuare a lavorare bene e con continuità.”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Con oggi si è conclusa la fase di qualificazione che ha portato in Gold Fleet quattro nostri ragazzi. Le condizioni del vento, come spesso ribadito, sono state pressoché analoghe in questi giorni e questo mi ha consentito di analizzare la situazione tecnico tattica degli atleti. Da domami la flotta sarà ovviamente più competitiva e sarà necessario conquistare ogni punto con concentrazione e solidità di risultati perché ogni piccolo errore potrebbe essere pagato molto caro. Per i due giovani Barabino e Paulon rimasti fuori dalla Gold c’è da evidenziare che hanno dovuto fare i conti con una condizione fisica non eccellente che li ha costretti a stringere i denti su ogni singola prova.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti