Ancora vento leggero sulla prima prova e poi disteso sulla seconda. Chiavarini, Spadoni e Coccoluto Giorgetti recuperano qualche posizione anche in virtù del secondo scarto che permette di eliminare i due risultati peggiori e permette a chi ha avuto maggior continuità di risultato di guadagnare posizioni in classifica.
Classifica:
1° Bernaz (FRA)
2° Saunders (NZL)
3° Kontides (CYP)
Gold Fleet
20° Chiavarini (ITA)
21° Spadoni (ITA)
28° Coccoluto Giorgetti (ITA)
43° Peroni (ITA)
Silver Fleet
69° Planchestainer (ITA)
94° Paulon (ITA)
98° Barabino (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Brando Chiavarini: “Questo in Messico è un Campionato del Mondo molto difficile. Bisogna riuscire a mettere in pratica molta tattica soprattutto nella prima prova che risulta spesso con vento più leggero: ogni errore viene pagato molto caro e la corrente risulta spesso determinante nel bene e nel male. Oggi sono riuscito a far bene proprio nella prima prova. Bisogna cercare di rimanere concentrati fino alla fine e chiudere al meglio con le regate di domani.”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Due prove anche oggi con la prima con vento leggermente più da sinistra e un po’ più leggero. Poi solito vento termico come gli altri giorni. Con oggi è entrato il secondo scarto che permette di eliminare due prove di qualifica o una di qualifica e una di finale, ma non entrambe della fase finale. Domani ultime due prove, bisogna cercare di fare bene, non fare errori e rimanere concentrati.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco