Conclusa la prima giornata di regate al 420 Frecciarossa World Championships in corso di svolgimento a Marina degli Aregai con l’organizzazione dello Yacht Club Sanremo; tre splendide prove per tutte le flotte impegnate sui due campi di regata. Il vento da levante intorno ai 10 nodi ha permesso al comitato di regata di dare le prime partenze alle ore 10:30. Nel corso della mattinata il vento è aumentato fino a raggiungere i 14 nodi per poi calare leggermente nel corso dell’ultima prova
Con le tre prove odierne il comitato recupera una delle due prove annullate ieri per mancanza di vento e si prepara a concludere le fasi di qualificazione per le flotte Men/Mixed con altre tre prove in programma per domani. Nella classifica riservata agli Under 17 con 67 iscritti, in prima posizione troviamo gli spagnoli Jaime Ayarza con Mariano Hernandez (13-2-1 i parziali di giornata) seguiti dagli italiani Venturino-Vulcanile (2-6-46) e dai francesi Schemmel-Boudard (5-4-12).
Nella classifica riservata agli equipaggi maschili e misti, con ben 90 iscritti divisi in due flotte, a comandare la prima giornata è l’equipaggio statunitense composto da Will Michels e Spencer Kriegstein (2-11-1), in seconda posizione Giannoulis-Giannoulis per la Grecia (12-1-3) e terza piazza per gli spagnoli Riquelme-Perez (1-3-13).
Nella flotta femminile con 53 iscritte sono le spagnole Paula e Isabel Laiseca a comandare la prima giornata (13-1-1) seguite dalle connazionali Ballester-Perello (1-4-2) e dalle statunitensi Lahrkamp-McNamara (2-7-6). Per domani il comitato di regata presieduto da Mario Lupinelli e Gabriella Gabrielli prevede di dare il primo segnale di avviso alle ore 11 con l’intento di recuperare un’altra delle prove annullate ieri e chiudere la fase di qualificazione per la flotta Men/Mixed e poter così iniziare le fasi finali da dopodomani con flotte divise in Gold e Silver. Le previsioni per domani mattina danno vento sempre da levante con intensità intorno ai 12 nodi.
Tra le novità di questa edizione, il Mondiale 420 è stato anche lo scenario per la gestione virtuale del campo di regata grazie all’utilizzo delle boe da regata robotiche MarkSetBot. Queste utilizzano la tecnologia GPS per portarsi su una posizione specifica e mantenere la posizione senza ancoraggio fino a quando non viene cambiata la posizione assegnata. Con un'interfaccia mobile user-friendly, le possibilità di riposizionamento rendono semplice e precisa la gestione della regata in qualsiasi condizione e, soprattutto, con un grande risparmio di mezzi e personale in mare.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco