martedí, 21 ottobre 2025

TRASPORTI

Moby scommette sulla Corsica

Nel 2009 Moby si propone come compagnia di riferimento per i collegamenti con la Corsica. Per raggiungere questo obiettivo gioca al raddoppio e potenzia i collegamenti sulla tratta Livorno – Bastia – Livorno utilizzando un’unità della flotta, la M.G.O, che si aggiunge alla Moby Vincent, già operativa sulla linea.
«Una scelta conseguente agli ottimi risultati raggiunti nel 2008 - con circa 600.000 passeggeri trasportati, ben 40.000 in più rispetto al 2007, e un incremento percentuale + 7,3% - e dettata dalla crescente domanda di collegamenti verso la Corsica che già emerge dalle prenotazioni dei primi mesi 2009», spiega Eliana Marino, direttrice Commerciale MOBY. «Con questo potenziamento miriamo a diventare il punto di riferimento per la Corsica, come già avviene per la Sardegna e l’Elba».
L’unità M.G.O. è fornita di un’ampia area dedicata al camping on board, servizio esclusivo che solo Moby riserva ai camperisti, che possono soggiornare a bordo del loro mezzo durante la traversata. Una volta a bordo, sebbene la durata delle traversate diurne sia di sole 3 ore e mezza, sarà comunque possibile apprezzare la qualità dei servizi di bordo, in particolare la ristorazione. Si può scegliere di andare al ristorante self-service o, per consumare solo uno spuntino, a uno dei bar-caffetteria. Per le traversate notturne si può alloggiare in comode cabine con servizi o, per chi desidera una traversata più economica, approfittare dell’offerta Camping on board, avendo comunque la possibilità di utilizzare tutti i servizi della nave. A bordo sono disponibili inoltre: Tv via satellite, negozio di bordo e sala giochi per bambini.
La M.G.O. sarà operativa, destinazione Corsica, a partire dal 5 giugno ed effettuerà le corse – a giugno, luglio e settembre - nei giorni di venerdì, sabato e domenica con partenze in notturna da Livorno alle 23.30 o in diurna alle 14. Per chi rientra da Bastia, la partenza è in diurna, alle 09.15 o alle 18.30. Ad agosto le corse saranno giornaliere tranne il martedì.
La durata delle traversate diurne sarà di sole 3 ore e mezza.
Ma non è tutto! «Questa unità andrà anche a coprire ulteriori partenze sulla Sardegna», spiega Eliana Marino, «nella tratta Piombino-Olbia-Piombino, a partire dal 21 maggio, e in quella Livorno-Olbia-Livorno, dal 5 giugno 2009». Sulla prima effettuerà, in giugno, luglio e settembre, corse giornaliere tranne il sabato e la domenica, con partenze notturne in andata e diurne (della durata di 5 ore) al rientro. Sulla seconda, sono invece programmate corse di domenica, da Livorno per Olbia, con partenza alle 23.31 e di venerdì, da Olbia per Livorno, con partenza alle 10 e arrivo alle 18.30. In agosto, invece, le corse saranno giornaliere ad eccezione di venerdì, sabato e domenica.
Tutte queste nuove partenze sono disponibili a prezzi molto competitivi. «L’abbiamo detto che il 2009 è l’anno delle sfide», continua Eliana Marino, «per questo abbiamo deciso di potenziare al massimo i collegamenti, rispondendo a una domanda del mercato e lo facciamo con una politica di pricing davvero competitiva».
Un passeggero con auto al seguito, se diretto in Sardegna paga a partire da 23 €, mentre per la Corsica a partire da 26 € (tutto incluso). Inoltre, considerata la capacità di camping on board di questa nave, è stata predisposta anche una tariffa speciale, che prevede per un adulto con 1 veicolo (camper o roulotte fino a 7 metri), a partire da 81€ per la Corsica e 115.40 € per la Sardegna.
Partenze aggiuntive su Corsica e Sardegna e una politica di prezzi superconveniente, Moby lancia la sua sfida per il 2009 e si propone come leader sui collegamenti per le maggiori isole del Tirreno!


18/02/2009 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci