venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

CROCIERE

Moby: due partenze al giorno da fine maggio a metà settembre

La vacanza inizia a bordo di due fra le più belle delle navi Moby e lo fa all’insegna dell’alta qualità nell’ospitalità alberghiera. Da oggi sino al 29 ottobre Moby schiera sulla rotta fra Genova e Olbia due cruise ferry che assicureranno due partenze al giorno da fine maggio a fine settembre navigando durante la notte, mentre nei week end e in occasione delle date più gettonate, saranno impegnate in quattro corse giornaliere, due delle quali con partenze diurne.
Su queste navi Moby offrirà anche la sua V Class, destinata a garantire servizi di qualità ancora più esclusiva rispetto a quella standard caratterizzata comunque da un concetto di base: tutti i nostri passeggeri sono VIP.
Con la V Class i nostri passeggeri beneficeranno di quel “tocco” in più che significa colazione in cabina o tavolo riservato al ristorante per un abbondante buffet all’americana, tv in cabina. Il trattamento V Class include infatti un pacchetto di servizi esclusivi, documentato per i clienti su www.moby.it/offerte/trattamento-lusso.html.
Anche la linea Genova-Olbia rientra nella super promozione dedicata alle donne che prevede un passaggio con tariffa scontata al 100% alle donne che prenotino entro il 2 giugno un viaggio su una nave Moby o Tirrenia valido per partenze sino al 30 novembre.
Lo sconto, disponibile su moltissime partenze, sarà applicato (al netto di tasse, diritti e competenze) alla tariffa “adulto” della donna che prenoti contemporaneamente per almeno un altro passeggero, che può essere un bambino fino agli 11 anni o un altro adulto pagante, ed è valido per le destinazioni Moby, Tirrenia e Toremar in Sardegna, Sicilia, Corsica ed Elba (salvo disponibilità posti riservati all’iniziativa, sulle date in cui essa è prevista).


17/05/2018 12:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci