lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

YACHT CLUB ITALIANO

Millevele: la veleggiata di genova compie 30 anni

millevele la veleggiata di genova compie 30 anni
redazione

Al via l’edizione numero 30 della storica veleggiata dei genovesi che si terrà in concomitanza con il Salone Nautico per celebrare la vela e la nautica. Due simboli della città, che si ritrovano sul calendario per celebrare questa settimana così importante per il capoluogo ligure. 
Sabato 23 settembre tutti in mare, la partenza è prevista alle 11.30 con linea dello start di fronte al Lido di Albaro. Le imbarcazioni, suddivise in due gruppi principali a seconda della lunghezza, saranno impegnate su due percorsi differenti: uno più breve per le barche piccole, uno più lungo per le barche più grandi. La ratio di questa ‘divisione’ è quella di favorire una volata generale di tutte le barche insieme sulla linea da arrivo, così da aumentare lo spettacolo sia per chi sta per mare, sia per chi sta a terra, con le barche che passeranno a poche centinaia di metri dalla riva.
Per la prima volta, la regata sarà anche possibile seguirla con una diretta live sugli schermi all’interno del Salone Nautico e sui canali social della Millevele e del Salone Nautico.
La regata è aperta a tutte le imbarcazioni dai 6 metri di lunghezza in su. Saranno divise in due raggruppamenti (A verde e B Giallo), a loro volta divisi in 3 classi ciascuno, per un totale di 6 classi.
A corollario della regata, sarà presente la flotta dei catamarani M32 impegnati nella penultima tappa delle Mediterranean Series, che accompagneranno le barche della Millevele durante le prime fasi della partenza.
Crew Party Sabato 23 settembre, organizzato nella sede dello Yacht Club Italiano che, come d’abitudine per le grandi occasioni, apre le porte ai regatanti con una serata all’insegna del divertimento con cena e musica nel piazzale del Club che sarà allestito per una festa memorabile.
Domenica 24 settembre, sempre presso il Teatro del Mare del Salone, alle 16:00 la premiazione finale con in palio il trofeo Millevele e premi per le prime 5 classificate di ogni categoria. La Veleggiata si svolgerà in tempo reale per tutte le categorie e verranno assegnati dei riconoscimenti alle prime 5 imbarcazioni che transiteranno sulle rispettive boe di Levante (Gruppi A e B). Il “Trofeo Millevele” sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata nel percorso completo, dei rispettivi Gruppi A e B.
Verranno assegnati riconoscimenti alle migliori barche di ogni Categoria.
Iscrizioni: sottoscrivibili online direttamente su www.yci.it e www.salonenautico.com
A ogni imbarcazione iscritta, una polo Millevele 2017 e una borsa stagna della nuova collezione Slam, con logo serigrafato della regata, un biglietto omaggio d’ingresso al Salone Nautico e diverse sorprese per i regatanti.
Da lunedì 18 settembre sarà possibile la formalizzazione delle iscrizioni e il ritiro delle istruzioni di regata e del materiale presso la segreteria dello Yacht Club Italiano.
La regata sarà ovviamente aperta alla partecipazione virtuale di appassionati e velisti che potranno seguire la diretta sui canali Social dedicati all’evento. https://www.facebook.com/MilleveleYCI/ . I partecipanti sono invitati a condividere, commentare e utilizzare l’hashtag #mymillevele. Gli scatti migliori e più significativi saranno proiettati durante il crew party.
Social – media partner di questa edizione, il gruppo Velisti in Facebook, (https://www.facebook.com/groups/21604245930/) che, forte della sua community di oltre 30.000 appassionati, rappresenterà una magnifica e aggiornatissima finestra ‘virtuale’ sulla regata e sull’evento. 
Gli sponsor sono parte integrante di Millevele 2017: la festa e tutte le novità di quest’anno sono state possibili grazie al supporto e al sostegno dei partner, che con il Club condividono la passione per mare, sport e territorio.


14/09/2017 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci