giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURF

Mercoledì a Torbole la conclusione del Mondiale Formula Foil

mercoled 236 torbole la conclusione del mondiale formula foil
redazione

Ad un giorno dalla conclusione del Campionato Mondiale Formula Foil, tornato dopo la positiva esperienza dello scorso anno sul Garda Trentino e organizzato sempre dal Circolo Surf Torbole su delega della Federazione Italiana Vela, sono ben 23 le regate fatte finora, sulle 25 in programma. La manifestazione iniziata sabato è stata caratterizzata da una settimana generosa di vento, che ha impegnato non poco gli atleti provenienti da Svizzera, Polonia, Repubblica ceka, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Norvegia, Argentina, Lituania, Svezia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, oltre che Italia. Tante prove, tre scarti applicati, ma la classifica non è quasi mai cambiata nelle primissime posizioni con lo svizzero Elia Colombo sempre in testa, con un certo margine sull’azzurro e portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna, primo nella speciale e nuovissima categoria FoilRace1, ossia una sola tavola, una vela e un piantone foil. Una nuova regola, che ha permesso a molti atleti iQFoil, ma non solo, di poter essere competitivi con le attrezzature già in loro possesso. Renna precede il polacco Romanoswki di 9 punti. Primo Youth l’atleta di casa Jacopo Gavioli, settimo assoluto, mentre la norvegese Tura Oppedal (Youth) è al comando della classifica femminile. Ancora Circolo Surf Torbole leader nella categoria Junior con Valentino Blewett, buon quindicesimo assoluto, mentre prima junior Femminile l’anconetana Medea Falcioni. Primo master lo spagnolo Martinez Del Cerro (ottimo sesto assoluto) e primo grand master, nono in generale, il polacco Pawel Dittrich. 

P { margin-bottom: 0.21cm }


20/06/2023 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci