martedí, 15 luglio 2025

52 SUPER SERIES

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup, una giornata da Gladiator

menorca 52 super series royal cup una giornata da gladiator
redazione

Spettacolo garantito anche oggi per la flotta delle 52 SUPER SERIES. Il primo start arriva con puntualità con le stesse condizioni della seconda prova di ieri. Allo via, Platoon, con alla tattica Vasco Vascotto incrocia prua e sguarda con un grintoso Guillermo Parada al timone di Gladiator di Tony Langley. Una vita in barca insieme, Vasco alla tattica, Guille al timone, chissà in quell’istante che cosa sarà passato per le loro teste, per una volta contro, quanta nostalgia.

Proprio Gladiator di Tony Langley si prende la destra con veemenza e dimostra un’ottima condizione. Parada resiste sul quel bordo fino al giro di boa, in testa davanti a Platoon.

E’ una battaglia a due, come detto, fra vecchi amici e grandi campioni, che si conclude con la vittoria di Gladiator davanti a Platoon, con un distacco di soli tredici secondi, il che la dice tutta. Aumenta il vantaggio dei tedeschi di Harm Müller-Spreer nella classifica generale, per Gladiator una bella vittoria che rimette in carreggiata la barca inglese, dopo due prove oscure nella giornata di apertura. Terzo posto per Quantum Racing Powered By American Magic, si rivedono gli americani. La seconda prova sembra una fotocopia per Gladiator, partenza in barca comitato appaiati a Quantum Racing Powered By American Magic, un bel match nei primi attimi di regata. Alpha+ e Sled hanno un buon passo ma sul lungo se la devono vedere con chi ha scelto la destra del campo, Gladiator è ancora li alla prima boa, colpaccio Parada dietro ad Alpha+ condotta dal “Kiwi” Jonathan Rankine. E’ battaglia tra i due, alla fine Guillermo Parada si prende la testa della regata e mette in paniere una doppietta fantastica, Provezza di Ergin Imre tira fuori gli attributi si mette in mezzo chiudendo seconda, terzo posto per Alegre di Andy Soriano. Un incidente tra Vayu e Sled ha messo fuori combattimento la barca thailandese e quella di Takashi Okura che, malgrado un boma rotto, ha deciso di restare in gara. La collisione tra Sled e Vayu ha comportato una penalità di tre punti per la barca della famiglia Whitcraft e un risarcimento per quella di Takashi Okura, che ha ottenuto 4,5 punti nonostante abbia tagliato il traguardo in ottava posizione.

Guille Parada (ARG) timoniere di Gladiator (GB):

Abbiamo avuto un cambio di mentalità rispetto alla giornata precedente, in cui abbiamo ottenuto un ottavo e un nono. Ieri abbiamo parlato di cosa dovevamo migliorare e abbiamo deciso che dovevamo cercare di navigare puliti e trovare il nostro spazio, che in queste condizioni è proprio quello che ci vuole. Abbiamo cercato il giusto in entrambe le manche: nella prima siamo stati primi di bolina, nella successiva siamo stati secondi ma abbiamo pazientato finché non si è presentata l’occasione. Per ottenere un buon risultato nella 52 SUPER SERIS, Per noi è essenziale La regolarità: ieri eravamo regolari nei risultati negativi, oggi in quelli buoni!”.

Tony Langley (GB) armatore-tattico di Gladiator (GB):

Sono felicissimo, qui a Mahon abbiamo avuto il nostro miglior risultato, esattamente nello stesso campo di regata e con le stesse identiche condizioni nel 2017, quando siamo riusciti ad essere secondi a pari punti proprio con Azzurra guidata da Guille, è una cosa fantastica e a dir poco magica”.

Il programma di sostenibilità della 52 SUPER SERIES a Minorca oggi ha incluso un’attività di pulizia subacquea. Effettuato in collaborazione con il diving center Merak Diving, si è concluso con la raccolta di una notevole quantità di rifiuti che non ricoprono più il fondo del porto di Mahón.

Il programma delle regate della Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup da domani, dalle 12.30, la DIRETTA TV in streaming nella 52 SUPER SERIE TV. ph. Max Ranchi

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup classifica dopo quattro prove.
1- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 1+3+2+5 = 11  
2- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 4+2+5+3 = 14     
3- SLED (USA), Takashi Okura, 5+1+4+4,5(RDG) = 14,5   
4- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 2+8+6+2 = 18   
5- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 8+9+1+1 = 19
6- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 6+6+3+6 = 21
7- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 9+4+8+4 = 25
8- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 7+5+7+7 = 26    
9- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+7+9+10(DNF)+3(PEN) = 32


06/07/2023 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci