lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

52 SUPER SERIES

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup, una giornata da Gladiator

menorca 52 super series royal cup una giornata da gladiator
redazione

Spettacolo garantito anche oggi per la flotta delle 52 SUPER SERIES. Il primo start arriva con puntualità con le stesse condizioni della seconda prova di ieri. Allo via, Platoon, con alla tattica Vasco Vascotto incrocia prua e sguarda con un grintoso Guillermo Parada al timone di Gladiator di Tony Langley. Una vita in barca insieme, Vasco alla tattica, Guille al timone, chissà in quell’istante che cosa sarà passato per le loro teste, per una volta contro, quanta nostalgia.

Proprio Gladiator di Tony Langley si prende la destra con veemenza e dimostra un’ottima condizione. Parada resiste sul quel bordo fino al giro di boa, in testa davanti a Platoon.

E’ una battaglia a due, come detto, fra vecchi amici e grandi campioni, che si conclude con la vittoria di Gladiator davanti a Platoon, con un distacco di soli tredici secondi, il che la dice tutta. Aumenta il vantaggio dei tedeschi di Harm Müller-Spreer nella classifica generale, per Gladiator una bella vittoria che rimette in carreggiata la barca inglese, dopo due prove oscure nella giornata di apertura. Terzo posto per Quantum Racing Powered By American Magic, si rivedono gli americani. La seconda prova sembra una fotocopia per Gladiator, partenza in barca comitato appaiati a Quantum Racing Powered By American Magic, un bel match nei primi attimi di regata. Alpha+ e Sled hanno un buon passo ma sul lungo se la devono vedere con chi ha scelto la destra del campo, Gladiator è ancora li alla prima boa, colpaccio Parada dietro ad Alpha+ condotta dal “Kiwi” Jonathan Rankine. E’ battaglia tra i due, alla fine Guillermo Parada si prende la testa della regata e mette in paniere una doppietta fantastica, Provezza di Ergin Imre tira fuori gli attributi si mette in mezzo chiudendo seconda, terzo posto per Alegre di Andy Soriano. Un incidente tra Vayu e Sled ha messo fuori combattimento la barca thailandese e quella di Takashi Okura che, malgrado un boma rotto, ha deciso di restare in gara. La collisione tra Sled e Vayu ha comportato una penalità di tre punti per la barca della famiglia Whitcraft e un risarcimento per quella di Takashi Okura, che ha ottenuto 4,5 punti nonostante abbia tagliato il traguardo in ottava posizione.

Guille Parada (ARG) timoniere di Gladiator (GB):

Abbiamo avuto un cambio di mentalità rispetto alla giornata precedente, in cui abbiamo ottenuto un ottavo e un nono. Ieri abbiamo parlato di cosa dovevamo migliorare e abbiamo deciso che dovevamo cercare di navigare puliti e trovare il nostro spazio, che in queste condizioni è proprio quello che ci vuole. Abbiamo cercato il giusto in entrambe le manche: nella prima siamo stati primi di bolina, nella successiva siamo stati secondi ma abbiamo pazientato finché non si è presentata l’occasione. Per ottenere un buon risultato nella 52 SUPER SERIS, Per noi è essenziale La regolarità: ieri eravamo regolari nei risultati negativi, oggi in quelli buoni!”.

Tony Langley (GB) armatore-tattico di Gladiator (GB):

Sono felicissimo, qui a Mahon abbiamo avuto il nostro miglior risultato, esattamente nello stesso campo di regata e con le stesse identiche condizioni nel 2017, quando siamo riusciti ad essere secondi a pari punti proprio con Azzurra guidata da Guille, è una cosa fantastica e a dir poco magica”.

Il programma di sostenibilità della 52 SUPER SERIES a Minorca oggi ha incluso un’attività di pulizia subacquea. Effettuato in collaborazione con il diving center Merak Diving, si è concluso con la raccolta di una notevole quantità di rifiuti che non ricoprono più il fondo del porto di Mahón.

Il programma delle regate della Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup da domani, dalle 12.30, la DIRETTA TV in streaming nella 52 SUPER SERIE TV. ph. Max Ranchi

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup classifica dopo quattro prove.
1- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 1+3+2+5 = 11  
2- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 4+2+5+3 = 14     
3- SLED (USA), Takashi Okura, 5+1+4+4,5(RDG) = 14,5   
4- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 2+8+6+2 = 18   
5- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 8+9+1+1 = 19
6- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 6+6+3+6 = 21
7- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 9+4+8+4 = 25
8- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 7+5+7+7 = 26    
9- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+7+9+10(DNF)+3(PEN) = 32


06/07/2023 18:29:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci