martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

52 SUPER SERIES

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup, sorpasso Provezza

menorca 52 super series royal cup sorpasso provezza
redazione

Due prove anche oggi per la flotta delle 52 SUPER SERIES. Condizioni di vento ballerino, Minorca si dimostra campo di regata difficile, lavoro duro anche per il Comitato di Regata, presieduto da Maria Torrijo.  Al primo start buona partenza per Platoon e Quantum Racing, Gladiator sempre in barca comitato, una mossa che ha dato grandi risultati alla barca di Tony Langley, timonata da Guille Parada. Sorpresa Paprec al primo giro di boa, davanti a Gladiator e Sled, bel duello tra la barca transalpina dell’armatore Jean Luc Petithuguenin e l’inglese di Tony Langley. In mezzo c’è anche un cambio di percorso, salti da prendere al volo, sembra uno slogan ma è solo una situazione che può favorire alcuni e sfavorire altri. Gladiator, Paprec ed Alegre se la giocano ad armi pari, forse gli inglesi hanno un timoniere più quotato in queste regate. Triplete Gladiator: Guillermo Parada si prende la terza vittoria consecutiva in questa tappa minorchina, bel secondo per Paprec davanti ad Alegre che diventa il nuovo leader. Platoon lascia lo scettro agli inglesi, con questi salti di vento è proprio una giornata dura per i tattici. Un venerdì dalle condizioni difficili, vento con rotazioni importanti. La seconda prova vede subito il solito Gladiator in barca comitato, Platoon forza un pò e deve rientra, regata in salita per la barca di Harm Müller-Spreer. Nelle difficoltà contano gli attributi. Sled e Provezza giocano a stare in fase col vento, al primo giro Takashi Okura è in testa, seguito dal team turco con al timone il Kiwi John Cutler. Altro cambio di direzione del vento e nuova posizionamento della boa, duro lavoro per tutti. Provezza gode dell’estroso navigatore Nacho Postigo che trasmette informazioni e sicurezza ai suoi, vittoria e testa della classifica generale per la barca di Ergin Imre. Anche l’arrivo viene spostato per i continui salti di vento. Sled e Quantum Racing Powered By American Magic formano il podio di manche, giornata no per Platoon che perde posizioni importanti. Quattro regate alla fine della tappa, non è concesso il minimo errore, chi sbaglia può perdere posizioni in men che non si dica, e allora, fate il vostro gioco.

John Cutler (NZL), Timoniere di Provezza (TUR):

Oggi è stato abbastanza divertente, un po’ più di brezza, onde più importanti e le cose hanno funzionato meglio che nei giorni scorsi. Penso che avere più vento mi ha reso più facile navigare tra le onde. Ho faticato nelle prove con poco vento cercando di trovare una linea, oggi tutto mi è sembrato più facile. Penso che domani e domenica torneremo alle normali condizioni di poco vento e leggermente instabile. È tutto così ancora aperto, come puoi vedere ci sono 5/6 barche entro 10 punti e mancano ancora 4 regate. Devi solo far bene le cose perchè tra il primo e il sesto posto è ancora tutto possibile. La vita di un marinaio professionista non è così bella questo pomeriggio – è il giorno del bucato – andare in lavanderia a gettoni e guardare la macchina che gira e rigira”.

Cole Parada (ARG), stratega di Provezza (TUR)

Oggi ci siamo concentrati solo sul fare buone regate e sembra che questa brezza ci abbia aiutato molto. Abbiamo lottato un po’ per la velocità i primi due giorni. Ma oggi ci siamo sentiti davvero a nostro agio con queste condizioni. Ci siamo concentrati solo sul fare il meglio ciò che potevamo e abbiamo appena scoperto di essere in testa, quindi è fantastico. Negli ultimi due giorni abbiamo faticato, oggi siamo felici perché abbiamo avuto giorni difficili e abbiamo reagito e ottenuto grandi risultayi. Abbiamo ricavato giorni buoni da giorni brutti, ed è così che dovrebbe essere e ne siamo davvero orgogliosi perché a volte le cose vanno per il verso giusto ed è facile essere felici e a volte le cose non vanno per il verso giusto e devi farti forza e crederci per fare il meglio che puoi. Ti accorgi di come stanno andando gli altri team quando torni in banchina, in acqua ti concentri sul tuo contendente principale, ma oggi puoi vedere che tutti possono essere i contendenti principali. Abbiamo 6 barche con un  punto l’una dall’altra, quindi non puoi concentrarti troppo su una barca, devi fare la tua migliore regata e lasciare che il processo prenda il suo posto e, si spera, i risultati arriveranno”.

Il programma delle regate della Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup da domani, dalle 12.30, la DIRETTA TV in streaming nella 52 SUPER SERIE TV. ph. Max Ranchi

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup classifica dopo sei prove.
1- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 2+8+6+2+4+1 = 23   
2- SLED (USA), Takashi Okura, 5+1+4+4,5(RDG)+7+2 = 23,5   
3- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 1+3+2+5+8+5 = 24 
4- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 4+2+5+3+3+7 = 24   
5- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 8+9+1+1+1+6 = 26
6- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 6+6+3+6+6+3 = 30
7- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 7+5+7+7+2+4 = 32   
8- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 9+4+8+4+9+9 = 43
9- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+7+9+10(DNF)+5+8+3(PEN) = 45


P { margin-bottom: 0.21cm }


07/07/2023 18:46:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci