Si conclude con nove prove in attivo, il massimo previsto dal bando di regata, la terza frazione del circuito di regate Melges 24 Tour 2019, organizzata dalla Classe Italiana Melges 24 e valida anche come Campionato Italiano Open di questo monotipo che, a oltre vent’anni dal lancio, continua a confermarsi una delle imbarcazioni più competitive e avvincenti del panorama velico internazionale.
Sin dal primo giorno di regate a Scarlino, i Campioni Europei in carica a bordo di Maidollis (Fracassoli-Fonda) dettano il proprio ritmo e, con risultati parziali di 1-3-3-2-1-6-2-1-DNC, si aggiudicano la vittoria della tappa con una prova d’anticipo, lasciandosi alle spalle sul podio Melgina di Paolo Brescia, che nel corso del weekend ha sempre gravitato all’interno della top-3, e Bombarda di Andrea Pozzi, medaglia di bronzo a un solo punto dai secondi classificati.
Per Maidollis, quella di Scarlino rappresenta la terza vittoria consecutiva nella stagione 2019: gli uomini di Gian Luca Perego hanno infatti fino ad oggi messo il sigillo su tutti gli eventi a cui hanno partecipato, dimostrando una costanza e velocità sull’acqua difficilmente attaccabile dagli avversari.
Carlo Fracassoli, timoniere di Maidollis, ha commentato: “Felicissimi di come sia andata questa tappa, anche perché le condizioni di vento leggerissimo che abbiamo trovato qui a Scarlino ci hanno messo a dura prova. Con brezza così leggera, ogni movimento in barca poteva fare la differenza, ma l’equipaggio si è sempre mosso in sincronia, dimostrando nel complesso un buon boat handling. La costanza nei piazzamenti è però ciò che ci ha permesso di fare risultato in vetta alla classifica. Il bello della stagione deve ancora arrivare: per il Mondiale scenderanno in acqua, arrivando anche da oltreoceano, equipaggi molto competitivi, con cui siamo certi si accenderà una bella sfida”.
La classifica Corinthian di Scarlino vede trionfare i pluricampioni a bordo di Taki 4 di Marco Zammarchi, che si aggiudicano anche il titolo di Campioni Italiani Corinthian 2019. L'equipaggio di Zammarchi è seguito sul podio dagli Ungheresi di Seven-Five-Nine e da Arkanoè by Montura di Sergio Caramel.
Lasciata la Toscana e dopo la pausa estiva, la flotta Melges 24 si prepara all’evento clou di stagione, il Campionato del Mondo di Villasimius: si scenderà in acqua dal 20 al 22 settembre per i Pre-Worlds, mentre dal 5 al 12 ottobre si regaterà per scoprire chi succederà ad Altea di Andrea Racchelli nell’albo d’oro dei Campioni del Mondo Melges 24.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20