Montecarlo - Customly di Corrado Agusta, con l’olimpionico Gabrio Zandonà alla tattica e Alessandro Saettone a prua, si impone nella 31a edizione della Credit Suisse Primo Cup, organizzata dallo Yacht Club Monaco, valida anche come quarto e penultimo atto delle Monaco Winter Series.
Corrado Agusta, timoniere e armatore di Customly aveva esordito sull’Audi Melges 20 proprio un anno fa a Montecarlo in occasione della Primo Cup: “Siamo molto contenti della nostra prestazione anche considerando le difficili condizioni meteo di questo weekend. Siamo anche particolarmente orgogliosi di questo primo podio e in particolare del fatto che siamo saliti sul gradino più alto”.
Al secondo posto si classifica Peccerè di Mirko De Falco (Guglielmo Giordano e Piero Vigo in equipaggio) e al terzo il team russo di Bronenosec di Polina Liubomirova con l’italiano Michele Ivaldi alla tattica (Andrea Felci e Flavia Tomisielli in equipaggio).
Buon quarto posto per Carlo Perrone su Atlantichina e quinto posto Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
Le locali condizioni meteo hanno caratterizzato i tre giorni di regate, consentendo la disputa di 4 regate, due venerdì 6 e due oggi domenica 8 febbraio, con uno stop forzato il sabato.
L’evento è stato supportato dalla Monaco Melges 20 Fleet Association e da Valentin Zavadnikov and Maxim Logutenko organizzatori delle Audi Melges 20 Monaco Winter Series.
Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, sottolinea la sua soddisfazione per questo doppio affollato appuntamento della Classe: “E’ stato un onore per la nostra Classe partecipare ancora una volta alla Credit Suisse Primo Cup nella fantastica atmosfera dello Yacht Club Monaco. Questo è stato un fine settimana indimenticabile con 70 Audi Melges 20 in acqua tra Miami e Montecarlo a festeggiare una grande apertura di stagione”.
Miami Beach, USA: Alla Miami Winter Regatta, organizzata dal Coconut Grove Sailing Club e disputata a South Beach Miami (USA), la vittoria finale è andata all’americano Michael Kiss su Bacio. Ottimo secondo posto per Alessandro Rombelli su STIG, unica imbarcazione in acqua a difendere i colori azzurri. Al terzo posto Samba Pa Ti di John Kilroy, campione del mondo di classe in carica.
Le regate di Miami e Montecarlo hanno inaugurato la serie degli eventi “sanctioned” della stagione Audi Melges 20 2015 che prevede un totale di 15 appuntamenti in 3 Continenti, nel corso dei quali saranno assegnati i punti validi per la ranking list Nordamericana, Europea e Mondiale della Classe Audi Melges 20.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria