Montecarlo - Customly di Corrado Agusta, con l’olimpionico Gabrio Zandonà alla tattica e Alessandro Saettone a prua, si impone nella 31a edizione della Credit Suisse Primo Cup, organizzata dallo Yacht Club Monaco, valida anche come quarto e penultimo atto delle Monaco Winter Series.
Corrado Agusta, timoniere e armatore di Customly aveva esordito sull’Audi Melges 20 proprio un anno fa a Montecarlo in occasione della Primo Cup: “Siamo molto contenti della nostra prestazione anche considerando le difficili condizioni meteo di questo weekend. Siamo anche particolarmente orgogliosi di questo primo podio e in particolare del fatto che siamo saliti sul gradino più alto”.
Al secondo posto si classifica Peccerè di Mirko De Falco (Guglielmo Giordano e Piero Vigo in equipaggio) e al terzo il team russo di Bronenosec di Polina Liubomirova con l’italiano Michele Ivaldi alla tattica (Andrea Felci e Flavia Tomisielli in equipaggio).
Buon quarto posto per Carlo Perrone su Atlantichina e quinto posto Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
Le locali condizioni meteo hanno caratterizzato i tre giorni di regate, consentendo la disputa di 4 regate, due venerdì 6 e due oggi domenica 8 febbraio, con uno stop forzato il sabato.
L’evento è stato supportato dalla Monaco Melges 20 Fleet Association e da Valentin Zavadnikov and Maxim Logutenko organizzatori delle Audi Melges 20 Monaco Winter Series.
Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, sottolinea la sua soddisfazione per questo doppio affollato appuntamento della Classe: “E’ stato un onore per la nostra Classe partecipare ancora una volta alla Credit Suisse Primo Cup nella fantastica atmosfera dello Yacht Club Monaco. Questo è stato un fine settimana indimenticabile con 70 Audi Melges 20 in acqua tra Miami e Montecarlo a festeggiare una grande apertura di stagione”.
Miami Beach, USA: Alla Miami Winter Regatta, organizzata dal Coconut Grove Sailing Club e disputata a South Beach Miami (USA), la vittoria finale è andata all’americano Michael Kiss su Bacio. Ottimo secondo posto per Alessandro Rombelli su STIG, unica imbarcazione in acqua a difendere i colori azzurri. Al terzo posto Samba Pa Ti di John Kilroy, campione del mondo di classe in carica.
Le regate di Miami e Montecarlo hanno inaugurato la serie degli eventi “sanctioned” della stagione Audi Melges 20 2015 che prevede un totale di 15 appuntamenti in 3 Continenti, nel corso dei quali saranno assegnati i punti validi per la ranking list Nordamericana, Europea e Mondiale della Classe Audi Melges 20.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!