lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MAXI

Maxi, sfide senza esclusione di colpi

maxi sfide senza esclusione di colpi
redazione

Terza giornata della Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 World Championship che produce battaglie serrate e classifiche cortissime lasciando presagire un gran finale. Dopo le due regate a bastone completate oggi, Momo di Dieter Schön balza in testa alla classifica dei Maxi 72, che stanno disputando il campionato mondiale della classe, mentre Open Season di Thomas Bscher consolida il vantaggio nella flotta Wally.
Al termine di un percorso costiero, valido come terza prova della settimana, Shirlaf di Giuseppe Puttini conquista la vetta dei Mini Maxi RC/SOT, Supernikka di Roberto Lacorte si riporta al comando dei Mini Maxi Racing, Windfall di Michael Cotter continua a guidare la divisione Maxi R/C, mentre Inoui è leader dei Supermaxi. La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Rolex e l'International Maxi Association, si chiuderà sabato 12 settembre. Un vento da nordest intorno ai 12/14 nodi ha permesso ai Mini Maxi di affrontare un percorso costiero di quasi 30 miglia che li ha visti circumnavigare le Isole di Santo Stefano, La Maddalena e Caprera lasciandosele a dritta, per poi rientrare in porto passando al largo dell'Isola dei Monaci. Percorso simile, ma leggermente più lungo, per le divisioni Maxi e Supermaxi che prima di raggiungere il traguardo hanno doppiato la Secca di Tre Monti. I due bastoni di oggi hanno rimescolato le carte in cima alla classifica dei Maxi 72, protagonisti di una battaglia appassionante che vede le prime tre barche radunate in poco meno di due punti. Con le due vittorie odierne il nuovissimo Momo - battente il guidone dello YCCS - ruba la vetta a Robertissima, altro esponente dei colori di casa, che scivola al terzo posto del podio provvisorio. Medaglia d'argento al momento, grazie ai due secondi posti di oggi, per il team di Bella Mente che può contare sull'esperienza di due professionisti come il tattico Terry Hutchinson e lo stratega Adrian Stead. Sembra inarrestabile la corsa di Open Season - alla tattica il veterano di Coppa America Jochen Schümann - che oggi mette a segno altre due vittorie senza lasciare spazio agli avversari. Il britannico Magic Carpet Cubed, di Sir Lindsay Owen Jones, si mantiene saldo al secondo posto della classifica, ma a pari punti con JOne che, grazie ad un terzo e secondo posto odierni, si riporta sul podio provvisorio. Combattutissima anche la sfida nelle due divisioni di Mini Maxi. Nel gruppo Racing un solo punto separa tra di loro i primi tre piazzamenti: Supernikka, con a bordo il tattico italiano Tommaso Chieffi, riconquista la leadership ceduta ieri a Caro, ma il 20 metri di Maximilian Klink rimane in agguato al secondo posto davanti al britannico Spectre. Nei Mini Maxi R/C si accende la battagtlia tra i due equipaggi italiani di Shirlaf e H20, anch'essi separati da un solo punto, con Shirlaf momentaneamente al comando. Terzo posto per il 20 metri di Riccardo Pavoncelli, Gaetana. Nella divisione Maxi, ha dato prova anche oggi delle sue potenzialità l'ospite d'onore Comanche, del magnate americano Jim Clark, che ha completato il lungo percorso costiero in poco più di due ore e quaranta minuti, battendo sul tempo il resto della flotta. Rimane invariata la situazione in testa ai Maxi RC, con il 29 metri Windfall che si mantiene saldo al comando davanti al team italiano di Grande Orazio Pioneer Investments, del socio YCCS Massimiliano Florio. È incerta ed entusiasmante anche la situazione nella flotta Supermaxi. Oggi ha avuto la meglio Inoui, lo sloop di Marco Vogele, che si è aggiudicato la prova odierna riportandosi al comando della divisione. Secondo posto in classifica per Viriella di Vittorio Moretti e terzo per il colosso Hetairos, con il neozelandese Cameron Appleton nel ruolo di tattico. Il Comitato di Regata, dopo aver analizzato le previsioni per i prossimi giorni, ha deciso di posticipare a venerdì la giornata di riposo. Quindi domani giovedì 10 settembre, contrariamente al programma, la flotta è attesa sulla linea di partenza alle 11.30 per una regata costiera, con previsioni di tramontana intorno ai 10/11 nodi. Nel frattempo il nutrito programma sociale della manifestazione dà appuntamento ai soci IMA per la cena di questa sera presso la Clubhouse dello YCCS, durante la quale sarà eletto il nuovo Presidente.



09/09/2015 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci