Lo Yacht Club Marina di Loano è l’organizzatore della settima edizione del Campionato Nazionale J80 in programma da domani 26 a domenica 28 settembre a Marina di Loano. L'evento è organizzato in collaborazione con Blueproject, l’Associazione Nazionale Classe J80 e Marina di Loano.
Alla regata sono iscritte 14 imbarcazioni. Il programma prevede tre giorni di regate per un totale di 8 prove. Tra gli equipaggi italiani saranno al via alcuni big tra cui Tommaso Chieffi, Francesco de Angelis, Simone Ferrarese, Lorenzo Bressani, Francesco Ivaldi, Fabio Ascoli e altri ancora che affiancheranno i timonieri armatori alla tattica. Sarà dunque “battaglia” a 360° per il titolo nazionale.
Giorgio Benussi, direttore generale dello Yacht Club Marina di Loano è in prima linea nell’organizzazione dell’evento al quale poi vuole partecipare anche come concorrente: Blueproject la società di Michele Rayneri che ha scelto Marina di Loano come base per la propria flotta di J80 ha reso facile l'organizzazione della regata. Il mio compito è stato quello di coinvolgere quanti più amici possibili e, con mia grande soddisfazione, oggi abbiamo un parterre degno di regate molto blasonate: detto dei "pro" vorrei menzionare gli armatori timonieri "esordienti” nella classe come Edoardo Lupi, Michele Galli, Giacomo Loro Piana, Alberto Signorini, Davide Albertini Petroni, Stefano Polti, Santiago Vacca che sfideranno gli abituee della classe Massimo Rama, Anne-Soizic Bertin, Paolo Montedonico, Stefano Ferraro e Taito Sanchez. Mi aspetto regate molto tecniche in mare, ma sono certo che anche che il dopo regata sarà coinvolgente e divertente per tutti i partecipanti. Ovviamente ci adopereremo con tutto il nostro staff in questo senso".
Il J80 è un imbarcazione monotipo sottoposta a rigorosi controlli di stazza sia sullo scafo che sulle vele. Non è previsto un numero massimo di persone a bordo ma è previsto un peso massimo complessivo di 338,6 kg. Blue Project partner dello Yacht Club Marina di Loano, mette a disposizione dell’evento una flotta di nove J80 con vele nuove North Sails. E’ possibile infatti noleggiare queste imbarcazioni per partecipare ai prossimi eventi invernali organizzati dal Club in collaborazione con Blue Project.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti