venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CIRCOLI VELICI

Luisa De Gregorio è la prima Presidente donna di un circolo velico ultracentenario di Napoli

luisa de gregorio 232 la prima presidente donna di un circolo velico ultracentenario di napoli
redazione

Luisa De Gregorio è la nuova Presidente del Club Nautico della Vela. È stata eletta dall’Assemblea dei soci che si è riunita ieri sera sulla terrazza del Circolo, a Napoli.
Avvocato giuslavorista, classe 1964, laureata all’ Università degli studi di Napoli Federico II , De Gregorio è Socia del Club bianco rosso del Borgo dei Marinari dal 2017, velista regatante, Consigliere uscente del precedente Direttivo del Club nonché dal 2018 giudice di regata per la Federazione Italiana Vela.
“Al Circolo – dichiara De Gregorio – continuerò a dare la mia passione per la vela, lo spirito di servizio e una spinta innovativa pur mantenendo salde le tradizioni di un circolo velico ultracentenario. Un ringraziamento particolare va al presidente uscente Raffaele Pelella”.
Nella squadra della neo Presidente sono stati eletti i Consiglieri: Salvatore Coppola, Aniello De Leo, Francesco Mileto, Raffaele Pelella, Giulio Piccialli, Bruno Pignatelli, Antonio Rutoli, Roberto Spagnolo, Gaetano Scala e Carlo Varelli.
Per i revisori dei conti sono stati eletti i Soci: Luisa Rotondo (Presidente), Dario Maisto (componente) e Sergio Quiriconi (componente).
Alla neo presidente Luisa De Gregorio ed al Consiglio Direttivo eletto le congratulazioni del Comitato V Zona ed i ringraziamenti alla squadra uscente ed al past Presidente  Raffaele Pelella : “l’elezione di Luisa De Gregorio è un importante traguardo per la dirigenza femminile FIV campana che da oggi completa un poker rosa con Carlotta Brandi del C.N. Sapri, Diana De Bartolomeis dello Y.C. Salerno e Patrizia Chierchia della LNI di Castellammare “ ha dichiarato il Presidente della Federvela campana Francesco Lo Schiavo.


08/07/2021 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci