Tutto pronto a Porto Cervo per l'edizione numero 11 della Loro Piana Superyacht, con le regate in programma a partire da domani, 6 giugno, nelle acque smeraldine. La manifestazione unisce in maniera unica le spettacolari navigazioni tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena agli eventi sociali a terra. La conclusione sabato 9 giugno.
Giornata di registrazioni oggi allo Yacht Club Costa Smeralda, organizzatore dell'evento in collaborazione con il Title sponsor Loro Piana. Da domani i superyacht, con una lunghezza compresa tra i 27 metri di Savannah e i 50 metri di Ohana, si daranno battaglia con la formula della pursuit race. Questo particolare sistema prevede partenze singole per ogni barca, al fine di evitare ogni possibile situazione di rischio in considerazione delle dimensioni di questi magnifici yacht che dislocano centinaia di tonnellate.
Primi a partire saranno gli scafi meno performanti, con i più veloci a chiudere la sequenza delle partenze. Ai fini della classifica, la flotta verrà suddivisa in due raggruppamenti e i tempi di percorrenza saranno successivamente corretti con il sistema di rating ORCsy, studiato appositamente per questa tipologia di scafi allo scopo di rendere perfettamente confrontabili tra loro le prestazioni.
Tra i sicuri protagonisti dell'edizione 2018 troviamo Saudade, già tre volte vincitore della Loro Piana Superyacht Regatta. Il Wally Yachts di 148 piedi di lunghezza dell'appassionato armatore tedesco Albert Buell - la prima volta venne a regatare in Costa Smeralda nel lontano 1975 su un classe IOR - sarà dunque a caccia della sua quarta vittoria nell'evento. A contrastarlo ci saranno tra gli altri Highland Fling 15, lo Swan 115' del socio YCCS Sir Irvine Laidlaw e la splendida My Song, armata da Pier Luigi Loro Piana, anch'egli socio dello YCCS. Da non sottovalutare poi Inoui e Ganesha, due presenze fisse a Porto Cervo, mentre è assai gradito il ritorno di Ohana, il Fitzroy Yachts di 50 metri che prese parte alle edizioni della Loro Piana Superyacht Regatta 2015 e 2016. Dopo l'esordio in regata nella passata edizione, ritorna a Porto Cervo anche Escapade, lunga 37,5 metri, uno degli ultimi progetti di Dubois Naval Architects mentre è la prima volta alla Loro Piana Superyacht per l'elegante Spirit of Tradition Savannah. Queste le parole rivolte loro dal Commodoro YCCS Riccardo Bonadeo: "Desidero inviare il mio più caloroso benvenuto presso lo Yacht Club Costa Smeralda ai partecipanti della Loro Piana Superyacht Regatta 2018. Grazie per essere qui. Ci aspettiamo un evento spettacolare in mare e unico a terra, come da tradizione. Colgo l'occasione per sottolineare l'impegno che lo YCCS ha intrapreso per la salvaguardia del mare, un bene di tutti noi, attraverso la Fondazione One Ocean e la Charta Smeralda, un codice etico ai cui principi si ispira la nostra attività. Concludo ringraziando Loro Piana, partner fondamentale per realizzare questo evento giunto ormai all'undicesima edizione."
Il primo segnale di partenza è previsto domani alle ore 11,30 con previsioni di vento leggero
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua