Tutto pronto a Porto Cervo per l'edizione numero 11 della Loro Piana Superyacht, con le regate in programma a partire da domani, 6 giugno, nelle acque smeraldine. La manifestazione unisce in maniera unica le spettacolari navigazioni tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena agli eventi sociali a terra. La conclusione sabato 9 giugno.
Giornata di registrazioni oggi allo Yacht Club Costa Smeralda, organizzatore dell'evento in collaborazione con il Title sponsor Loro Piana. Da domani i superyacht, con una lunghezza compresa tra i 27 metri di Savannah e i 50 metri di Ohana, si daranno battaglia con la formula della pursuit race. Questo particolare sistema prevede partenze singole per ogni barca, al fine di evitare ogni possibile situazione di rischio in considerazione delle dimensioni di questi magnifici yacht che dislocano centinaia di tonnellate.
Primi a partire saranno gli scafi meno performanti, con i più veloci a chiudere la sequenza delle partenze. Ai fini della classifica, la flotta verrà suddivisa in due raggruppamenti e i tempi di percorrenza saranno successivamente corretti con il sistema di rating ORCsy, studiato appositamente per questa tipologia di scafi allo scopo di rendere perfettamente confrontabili tra loro le prestazioni.
Tra i sicuri protagonisti dell'edizione 2018 troviamo Saudade, già tre volte vincitore della Loro Piana Superyacht Regatta. Il Wally Yachts di 148 piedi di lunghezza dell'appassionato armatore tedesco Albert Buell - la prima volta venne a regatare in Costa Smeralda nel lontano 1975 su un classe IOR - sarà dunque a caccia della sua quarta vittoria nell'evento. A contrastarlo ci saranno tra gli altri Highland Fling 15, lo Swan 115' del socio YCCS Sir Irvine Laidlaw e la splendida My Song, armata da Pier Luigi Loro Piana, anch'egli socio dello YCCS. Da non sottovalutare poi Inoui e Ganesha, due presenze fisse a Porto Cervo, mentre è assai gradito il ritorno di Ohana, il Fitzroy Yachts di 50 metri che prese parte alle edizioni della Loro Piana Superyacht Regatta 2015 e 2016. Dopo l'esordio in regata nella passata edizione, ritorna a Porto Cervo anche Escapade, lunga 37,5 metri, uno degli ultimi progetti di Dubois Naval Architects mentre è la prima volta alla Loro Piana Superyacht per l'elegante Spirit of Tradition Savannah. Queste le parole rivolte loro dal Commodoro YCCS Riccardo Bonadeo: "Desidero inviare il mio più caloroso benvenuto presso lo Yacht Club Costa Smeralda ai partecipanti della Loro Piana Superyacht Regatta 2018. Grazie per essere qui. Ci aspettiamo un evento spettacolare in mare e unico a terra, come da tradizione. Colgo l'occasione per sottolineare l'impegno che lo YCCS ha intrapreso per la salvaguardia del mare, un bene di tutti noi, attraverso la Fondazione One Ocean e la Charta Smeralda, un codice etico ai cui principi si ispira la nostra attività. Concludo ringraziando Loro Piana, partner fondamentale per realizzare questo evento giunto ormai all'undicesima edizione."
Il primo segnale di partenza è previsto domani alle ore 11,30 con previsioni di vento leggero
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione