domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SUPERYACHT

Superyacht Refit: il Forum Internazionale in programma a Yare

superyacht refit il forum internazionale in programma yare
redazione

Nuovo format per l'edizione 2017 de The Superyacht Captains’ Forum – inserito in YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale dedicato alla yachting industry, in programma in Versilia tra poco più di due settimane (dal 19 al 22 aprile). La giornata clou della rassegna, sarà quella di giovedì 20 aprile al centro congressi dell’Una Hotel Versilia. I temi specifici che verranno affrontati quelli dell’aftersales, del refit e sulle attività che interessano l’intero ciclo di vita di uno yacht: produzione, servizi, garanzie e questioni legali, manutenzione, dismissioni.
Il Superyacht Captains’ Forum verrà aperto con l’intervento di Martin H. Redmayne, giornalista e presidente del gruppo editoriale inglese The Superyacht Group che offrirà il quadro sullo stato del settore refit e sulle prospettive del mercato superyacht (produzione) in un confronto con esperti relatori internazionali. A seguire sono previsti sei workshop che riguarderanno specificatamente tre tematiche: Superyacht Refit, servizi di assistenza nel ciclo di vita di uno yacht, aftersales e garanzia. I temi saranno affrontati e discussi da due punti di vista differenti: dalla parte di un cantiere navale o di un fornitore e da quello del comandante. Tra le presenze già confermate personaggi di spicco e rappresentanti di aziende leader quali Filippo Censi Buffarini, di Amico& Co cantiere genovese che opera nel refit e nel service agli yacht da 30 a 140 metri, Pier Posthuma de Boer e  Ico Vergouwe, manager refit del grande cantiere olandese Feadship,  Alessandro Gallifuoco, quality manager del cantiere Benetti di Livorno, Fortunato Di Marco, manager refit del cantiere Lusben di Viareggio, Gabriele Zucconi architetto navale consulente dei cantieri Rossinavi di Viareggio,  Alberto Perrone Da Zara sales manager del colosso tedesco Lurssen e il comandante statunitense Alexander Greenson. Ogni workshop prevederà anche la partecipazione del pubblico con interventi e domande e presenterà notevoli spunti di approfondimento per i comandanti, gli equipaggi di alto livello e rappresentanti delle imprese partecipanti. 
YARE è organizzato e promosso da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.   
Nel corso di quattro giorni, la rassegna ospita e organizza diversi focus di informazione e discussione sul mercato del comparto Superyacht privilegiando incontri business e approfondimenti. Il 21 aprile saranno in programma i B2C – Meet the Captain, il vero “cuore” di Yare: incontri face to face tra imprese e comandanti. Un modo immediato, veloce ed efficace per le imprese di incontrare i Comandanti ospiti dell’evento, secondo un’agenda che viene programmata in anticipo con sistemi informatici e sulla base di interessi espressi dai partecipanti.
YARE è sponsorizzato da Lurssen, NCA Refit, Bureau Veritas, Galene, H&H, Jotun, Lusben, Marina di Genova, Porto Mirabello, Porto di Pisa, San Lorenzo: partner tecnici Finger, Moet & Chandon Champagne e Slam. Gode del patrocinio di SYBAss, Sezione Yacht Federagenti Italia, Nautica Italiana, Ucina, Distretto della Nautica e della portualità Toscana, delle associazioni di comandanti nazionali e internazionali: Gepy, Italianyachtmasters, Pya, Yca, Confartigianato e CNA produzione e delle istituzioni locali Provincia Lucca, Comune Viareggio, Comune di Camaiore, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Pietrasanta. È supportato da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Camera di Commercio Lucca, Luccapromos, Confindustria Toscana Nord e dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Media partner internazionale: The Superyacht Group.


03/04/2017 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci