martedí, 15 luglio 2025

SUPERYACHT

Pershing 140 si muove e si avvicina al grande giorno

pershing 140 si muove si avvicina al grande giorno
redazione

Il più grande, il più atteso, il super yacht che regalerà un brivido interminato ai tanti fan di Pershing, ha fatto un altro passo avanti.
Lo scafo in alluminio del nuovo Pershing 140, infatti, è stato protagonista nelle scorse settimane di una scenografica movimentazione. Destinazione: lo stabilimento dedicato dove si svolgeranno tutte le
  attività di costruzione all’interno della Super Yacht Yard di Ancona, il cantiere dove Ferretti Group ha concentrato la produzione della flotta in lega leggera, acciaio e vetroresina da 28 ai 90 metri per i marchi CRN, Pershing, Riva e Custom Line.
Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, Dipartimento Engineering del Gruppo e l’architetto Fulvio De Simoni, Pershing 140 è lo yacht più grande mai realizzato dal brand e il primo, in 32 anni di vita, ad essere realizzato ad Ancona, nuova “casa” Pershing che si affianca alla storica sede produttiva di Mondolfo.
“Siamo fieri ed emozionati di aprire un nuovo capitolo nella storia del marchio”, ha commentato Stefano De Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group. “Pershing 140 è l’espressione più alta di oltre trent’anni di avanguardia nautica, sempre un’onda avanti a tutti per quando riguarda innovazioni stilistiche e progettuali, standard di comfort e performance in acqua.
La nuova ammiraglia esalta lo spirito sportivo e la vocazione agonistica del brand, tanto apprezzati
  dagli armatori Pershing, i quali ameranno la linea possente, quanto filante e aerodinamica, e i favolosi spazi che offrono un comfort mai provato prima in una barca di questa categoria.”
Il posizionamento all’interno dello stabilimento produttivo dedicato ha segnato l’inizio delle operazioni di messa in sicurezza dello scafo, le prime fasi di allestimento della nave e l’imbarco dei primi blocchi della sovrastruttura attività che proseguiranno fino a settembre.
A fine settembre lo scheletro dello scafo e la sovrastruttura saranno completamente assemblati, per procedere nei mesi successivi all’allestimento della sala macchine, degli impianti e degli ambienti interni. Pershing 140 installerà una propulsione a 4 motori MTU 16V 2.000 M96L, da 2.600 Mhp, che permetteranno all’ammiraglia di raggiungere una velocità massima di 38 nodi al dislocamento di prova (dato preliminare).
Nel frattempo continuano i lavori di ristrutturazione e ampliamento del sito produttivo di Ancona, dove
 Ferretti Group ha in programma investimenti pluriennali per la creazione di un hub industriale ad altissimo livello d’innovazione, tecnologia ed eccellenza che - dopo il sito Custom Line e quello dedicato alla Riva Superyachts Division - certifica ora l’ingresso “ufficiale” di Pershing nella nuova dimensione dei super yacht.
 


08/08/2017 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci