mercoledí, 26 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

La XIV edizione della Palermo-Montecarlo

la xiv edizione della palermo montecarlo
redazione

Un sito totalmente rinnovato, con la possibilità di iscriversi on line, la pubblicazione del Bando di Regata e tante aspettative quando mancano ancora 7 mesi alla partenza: sono i primi passi della XIV Palermo-Montecarlo, la regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e delle istituzioni locali, a partire dal Comune di Palermo, tappa del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito riservato ai Maxi Yachts.
La data da segnare sul calendario è martedì 21 agosto 2018 (sabato 18 l’apertura della segreteria), quando decine di barche scenderanno in acqua nel Golfo di Mondello, pronte a macinare le oltre 500 miglia che separano il capoluogo siciliano dal Principato di Monaco - passando per un cancello posto di fronte a Porto Cervo - un evento che l’anno scorso ha riunito sulla linea del via 44 scafi provenienti da 9 Paesi, tra i migliori in circolazione, con a bordo grandi nomi della vela internazionale e con successi finali per il 60’ Lucky di Byron Ehrhat (tempo reale, Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita) e L’Ottavo Peccato di Francesco De Nicolo (tempo compensato, Trofeo Angelo Randazzo).
Ieri invece è andato on line il nuovo sito (www.palermo-montecarlo.it), un contenitore fruibile e dalla grafica accattivante, realizzato dalla Petrix Consulting di Palermo, sintesi ideale tra contenuti rivolti al futuro e materiale delle scorse edizioni. Se in home page è stata data grande evidenza alla prossima Palermo-Montecarlo - oltre al nuovo Bando di Regata, sono già presenti il form per iscriversi, le informazioni logistiche di base, il programma e lo spazio dedicato al cerca/trova equipaggio - non mancano i riferimenti al passato, con un approfondito sguardo alle precedenti edizioni attraverso foto, video e notizie. Il modo migliore, considerato che mancano ancora 8 mesi alla partenza, per restare sempre connessi con il mondo della Palermo-Montecarlo, rivivendo alcuni dei momenti clou degli scorsi anni. Chiaramente nel corso dei prossimi mesi anche l’attualità troverà ampio spazio sul sito, con la pubblicazione in tempo reale di aggiornamenti e notizie, in totale correlazione con i canali social della regata.
“L’obiettivo della prossima Palermo-Montecarlo è continuare l’ascesa che stiamo vivendo fin della prima edizione, nel 2005, quando iniziammo questo percorso che negli anni è riuscito a darci tante soddisfazioni”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, il club organizzatore della Palermo-Montecarlo attualmente impegnato anche al fianco del Team Luna Rossa di Patrizio Bertelli nell’importante ruolo di Challenger of Record della prossima edizione della Coppa America. “Puntiamo ad essere sempre di più una manifestazione nel senso più ampio del termine, un’attrattiva per tutti coloro che amano il mare e le regate, e stiamo lavorando alacremente, già da tempo, per raggiungere questo obiettivo. Chi ha già vissuto la Palermo-Montecarlo sa bene che si tratta di una regata splendida, chi invece ancora non la conosce, non può far altro che iscriversi e aspettare di viverla nella sua totalità, dagli eventi a Palermo prima della partenza, alla premiazione in programma domenica 26 agosto nel Principato di Monaco, passando chiaramente per le 500 miglia della regata vera e propria: lo aspettiamo a braccia aperte, certi che resterà molto soddisfatto di aver scelto la nostra regata”. 


12/01/2018 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci