mercoledí, 5 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

La XIV edizione della Palermo-Montecarlo

la xiv edizione della palermo montecarlo
redazione

Un sito totalmente rinnovato, con la possibilità di iscriversi on line, la pubblicazione del Bando di Regata e tante aspettative quando mancano ancora 7 mesi alla partenza: sono i primi passi della XIV Palermo-Montecarlo, la regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e delle istituzioni locali, a partire dal Comune di Palermo, tappa del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito riservato ai Maxi Yachts.
La data da segnare sul calendario è martedì 21 agosto 2018 (sabato 18 l’apertura della segreteria), quando decine di barche scenderanno in acqua nel Golfo di Mondello, pronte a macinare le oltre 500 miglia che separano il capoluogo siciliano dal Principato di Monaco - passando per un cancello posto di fronte a Porto Cervo - un evento che l’anno scorso ha riunito sulla linea del via 44 scafi provenienti da 9 Paesi, tra i migliori in circolazione, con a bordo grandi nomi della vela internazionale e con successi finali per il 60’ Lucky di Byron Ehrhat (tempo reale, Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita) e L’Ottavo Peccato di Francesco De Nicolo (tempo compensato, Trofeo Angelo Randazzo).
Ieri invece è andato on line il nuovo sito (www.palermo-montecarlo.it), un contenitore fruibile e dalla grafica accattivante, realizzato dalla Petrix Consulting di Palermo, sintesi ideale tra contenuti rivolti al futuro e materiale delle scorse edizioni. Se in home page è stata data grande evidenza alla prossima Palermo-Montecarlo - oltre al nuovo Bando di Regata, sono già presenti il form per iscriversi, le informazioni logistiche di base, il programma e lo spazio dedicato al cerca/trova equipaggio - non mancano i riferimenti al passato, con un approfondito sguardo alle precedenti edizioni attraverso foto, video e notizie. Il modo migliore, considerato che mancano ancora 8 mesi alla partenza, per restare sempre connessi con il mondo della Palermo-Montecarlo, rivivendo alcuni dei momenti clou degli scorsi anni. Chiaramente nel corso dei prossimi mesi anche l’attualità troverà ampio spazio sul sito, con la pubblicazione in tempo reale di aggiornamenti e notizie, in totale correlazione con i canali social della regata.
“L’obiettivo della prossima Palermo-Montecarlo è continuare l’ascesa che stiamo vivendo fin della prima edizione, nel 2005, quando iniziammo questo percorso che negli anni è riuscito a darci tante soddisfazioni”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, il club organizzatore della Palermo-Montecarlo attualmente impegnato anche al fianco del Team Luna Rossa di Patrizio Bertelli nell’importante ruolo di Challenger of Record della prossima edizione della Coppa America. “Puntiamo ad essere sempre di più una manifestazione nel senso più ampio del termine, un’attrattiva per tutti coloro che amano il mare e le regate, e stiamo lavorando alacremente, già da tempo, per raggiungere questo obiettivo. Chi ha già vissuto la Palermo-Montecarlo sa bene che si tratta di una regata splendida, chi invece ancora non la conosce, non può far altro che iscriversi e aspettare di viverla nella sua totalità, dagli eventi a Palermo prima della partenza, alla premiazione in programma domenica 26 agosto nel Principato di Monaco, passando chiaramente per le 500 miglia della regata vera e propria: lo aspettiamo a braccia aperte, certi che resterà molto soddisfatto di aver scelto la nostra regata”. 


12/01/2018 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci