mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PALERMO-MONTECARLO

La XIV edizione della Palermo-Montecarlo

la xiv edizione della palermo montecarlo
redazione

Un sito totalmente rinnovato, con la possibilità di iscriversi on line, la pubblicazione del Bando di Regata e tante aspettative quando mancano ancora 7 mesi alla partenza: sono i primi passi della XIV Palermo-Montecarlo, la regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e delle istituzioni locali, a partire dal Comune di Palermo, tappa del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito riservato ai Maxi Yachts.
La data da segnare sul calendario è martedì 21 agosto 2018 (sabato 18 l’apertura della segreteria), quando decine di barche scenderanno in acqua nel Golfo di Mondello, pronte a macinare le oltre 500 miglia che separano il capoluogo siciliano dal Principato di Monaco - passando per un cancello posto di fronte a Porto Cervo - un evento che l’anno scorso ha riunito sulla linea del via 44 scafi provenienti da 9 Paesi, tra i migliori in circolazione, con a bordo grandi nomi della vela internazionale e con successi finali per il 60’ Lucky di Byron Ehrhat (tempo reale, Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita) e L’Ottavo Peccato di Francesco De Nicolo (tempo compensato, Trofeo Angelo Randazzo).
Ieri invece è andato on line il nuovo sito (www.palermo-montecarlo.it), un contenitore fruibile e dalla grafica accattivante, realizzato dalla Petrix Consulting di Palermo, sintesi ideale tra contenuti rivolti al futuro e materiale delle scorse edizioni. Se in home page è stata data grande evidenza alla prossima Palermo-Montecarlo - oltre al nuovo Bando di Regata, sono già presenti il form per iscriversi, le informazioni logistiche di base, il programma e lo spazio dedicato al cerca/trova equipaggio - non mancano i riferimenti al passato, con un approfondito sguardo alle precedenti edizioni attraverso foto, video e notizie. Il modo migliore, considerato che mancano ancora 8 mesi alla partenza, per restare sempre connessi con il mondo della Palermo-Montecarlo, rivivendo alcuni dei momenti clou degli scorsi anni. Chiaramente nel corso dei prossimi mesi anche l’attualità troverà ampio spazio sul sito, con la pubblicazione in tempo reale di aggiornamenti e notizie, in totale correlazione con i canali social della regata.
“L’obiettivo della prossima Palermo-Montecarlo è continuare l’ascesa che stiamo vivendo fin della prima edizione, nel 2005, quando iniziammo questo percorso che negli anni è riuscito a darci tante soddisfazioni”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, il club organizzatore della Palermo-Montecarlo attualmente impegnato anche al fianco del Team Luna Rossa di Patrizio Bertelli nell’importante ruolo di Challenger of Record della prossima edizione della Coppa America. “Puntiamo ad essere sempre di più una manifestazione nel senso più ampio del termine, un’attrattiva per tutti coloro che amano il mare e le regate, e stiamo lavorando alacremente, già da tempo, per raggiungere questo obiettivo. Chi ha già vissuto la Palermo-Montecarlo sa bene che si tratta di una regata splendida, chi invece ancora non la conosce, non può far altro che iscriversi e aspettare di viverla nella sua totalità, dagli eventi a Palermo prima della partenza, alla premiazione in programma domenica 26 agosto nel Principato di Monaco, passando chiaramente per le 500 miglia della regata vera e propria: lo aspettiamo a braccia aperte, certi che resterà molto soddisfatto di aver scelto la nostra regata”. 


12/01/2018 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci