Al teatro del mare nell'area Sailing World del 59° Salone Nautico di Genova, la Federazione Italia Vela ha rinnovato una importante tradizione premiando le migliori Scuole Vela FIV dell'anno. La classifica di merito è stilata sulla base delle performance dell’anno relative al numero di iscritti ai corsi, al relativo numero di tessere FIV emesse, alle partecipazioni ai Meeting nazionali e zonali, infine alla qualità generale dell'attività formativa e promozionale.
C'erano tanti circoli velici, dirigenti, allenatori, istruttori, al Breitling Theatre nell'area vela del Salone. Il presidente della Federazione Italia Vela Francesco Ettorre, e il consigliere federale Ignazio Florio Pipitone, hanno chiamato sul palco i vincitori.
IL PODIO E LA TOP TEN - Primo club della speciale classifica, che ha preso in considerazione 750 circoli velici FIV, è risultata la Compagnia della Vela di Venezia, secondo posto per lo Yacht Club Italiano di Genova e terzo il 1° Circolo Remiero-Velico C. Cusinato di Terracina.
Di particolare interesse il terzo gradino del podio, alle spalle di due circoli super-blasonati come CDV Venezia e YCI Genova, del 1° Circolo Remiero-Velico C. Cusinato di Terracina, che merita una sottolineatura. Questo club negli anni ha svolto un importante lavoro sul territorio coinvolgendo le scuole con un progetto mirato e ampliando l’attività di scuola vela nel periodo estivo.
Scorrendo la classifica, al quarto posto troviamo la Lega Navale Italiana di Ostia, al quinto il Club Nautico Capodimonte, al sesto un'altra Lega Navale Italiana, quella di Anzio, al settimo il Planet Sail sul lago di Bracciano, all'ottavo il Circolo Velico Ventotene, non nuovo a queste performance. Chiudono la top-10 lo Yacht Club Santo Stefano (Argentario) e il Varazze Club Nautico.
TANTA VELA LAZIALE - Ben sei dei primi dieci circoli velici sono della IV Zona FIV, il Lazio. La zona che comprende la città di Roma, il litorale tra Tarquinia e il golfo di Gaeta, e i laghi di Bracciano e Bolsena, conferma anche in questa graduatoria la leadership che la vede come la migliore regione per lo sport della vela, in primo luogo per il numero di tesserati alla Federazione Italiana Vela.
LA SPIEGAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA FIV IV ZONA, GIUSEPPE D'AMICO - "La classifica delle migliori Scuole Vela FIV è una conferma del livello complessivo raggiunto dalla vela nel Lazio. I nostri Circoli si erano già messi in evidenza con numeri elevati tanto da rappresentare il 17% del tesseramento nazionale scuola vela, ma questo premio è un riconoscimento anche della qualità dell’offerta formativa dei circoli FIV che oltre ad avvicinare i giovani alla vela hanno poi la capacità di attrarre i ragazzi alla pratica dello sport velico e di saper svolgere una buona attività promozionale, anche grazie alla crescita generale dell'organizzazione e direi della consapevolezza di tutti, dai dirigenti dei circoli, agli istruttori, alle stesse famiglie.
Per questo successo che ha visto la nostra Zona raccogliere riconoscimenti e approvazioni a livello nazionale al Salone Nautico, voglio ringraziare in particolare tutti gli istruttori della zona che con grande passione e professionalità portano avanti la loro missione di promozione della vela rivestendo un ruolo fondamentale per i giovani e le loro famiglie”.
GLI EVENTI DELLA VELA LAZIALE - Tra poco inizieranno i vari Campionati Invernali di vela d'altura. Intanto sono in corso di definizione la data e l'organizzazione del quarto incontro della serie LAZIO, I LUOGHI DELLA VELA, in una location lungo la costa centrale del Lazio, tra Anzio e Ostia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro