mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ACCADEMIA NAVALE

La seconda giornata della Regata dell'Accademia Navale

la seconda giornata della regata dell accademia navale
redazione


Secondo giorno in mare per le imbarcazioni che stanno prendendo parte alla Regata dell’Accademia Navale (Ran), una delle grandi novità di questa edizione della Settimana Velica Internazionale. La gara, valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, prevede la percorrenza di 604 miglia nautiche con partenza e arrivo a Livorno. Anche la seconda giornata sta vedendo protagonista una sola imbarcazione: My Song che ha ulteriormente aumentato il vantaggio su Triolgy, ora distante 80 miglia. La cruiser racer dell’armatore Pier Luigi Loro Piana ha oltrepassato l’Isola d’Elba intorno alle 23 del 24 aprile per poi raggiungere alle 5.30 del giorno seguente il Giglio. Adesso My Song, dopo aver circumnavigato l’isola di Palmarola intorno alle17.30,  ha puntato nuovamente la prua in direzione Giglio verso la quinta tappa del percorso di regata.
La parata delle Accademie navali – A testimoniare l’internazionalità della Settimana Velica, nella mattinata del 26 aprile,si svolgerà, tra le vie del centro di Livorno, la tradizionale parata che vedrà sfilare i protagonisti della Naval Academies Regatta. Sulle note della fanfara, le delegazioni straniere arriveranno fino a Palazzo Civico dove saranno ricevute dal sindaco. La manifestazione prenderà il via alle 9.15 dal Ponte dei Francesi, luogo dove avverrà lo schieramento delle Accademie. Successivamente, la parata si sposterà da piazza dell’Arsenale lungo via Grande e via Cogorano fino ad arrivare in Comune dove la fanfara eseguirà l’inno di Mameli. Nella Sala Cerimonie, intorno alle 10.30, avverrà l’incontro tra i capi delegazioni, gli skipper e il sindaco Filippo Nogarin. La cerimonia terminerà con il consueto scambio di doni tra il primo cittadino e i rappresentanti delle Accademie. Sono 23 quest’anno le Marine partecipanti: Bulgaria, Norvegia, Pakistan, Romania, Turchia, Polonia, Germania, Belgio, Ecuador, Egitto, Marocco, Messico,  Brasile, Serbia, India, Cina, Francia, Oman, Tunisia, Gran Bretagna, Qatar, Bahrain, Italia.


25/04/2018 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci