A testimonianza dell’internazionalità della Settimana Velica, lungo le vie principali della Città di Livorno si svolgerà giovedì 26 aprile 2018 a partire dalle ore 09:30 la tradizionale e coinvolgente Parata che vedrà protagonisti gli equipaggi delle 23 Accademie Navali partecipanti alla NAVAL ACADEMIES REGATTA, accompagnati dalla Fanfara dell’Accademia Navale.
Oltre all’Italia saranno presenti le Marine di Bahrain, Belgio, Bulgaria, Brasile, Cina, Ecuador, Egitto, Francia, Germania, India, Marocco, Messico, Norvegia, Oman, Pakistan, Polonia, Qatar, Romania, Serbia, Tunisia, Turchia e UK.
La parata avrà inizio da Piazza dell’Arsenale e proseguirà attraverso Via Grande e Via Cogorano per concludersi di fronte a Palazzo Civico, sede del Comune, dove il Sindaco Filippo Nogarin riceverà alle ore 10:30 l’Ammiraglio Comandante l’Accademia Navale Contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo e i capi e gli skipper delle delegazioni estere.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese