giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

La Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup sono confermate

la maxi yacht rolex cup la rolex swan cup sono confermate
Roberto Imbastaro

Lo Yacht Club Costa Smeralda d'accordo con il cantiere Nautor's Swan, l'Associazione Internazionale dei Maxi e con l'approvazione del partner istituzionale Rolex, conferma lo svolgimento delle regate di settembre, la Maxi Yacht Rolex Cup e Rolex Swan Cup.

 

Le regate si svolgeranno con modalità rivisitate: le procedure di iscrizione saranno velocizzate attraverso canali digitali, i momenti di briefing e la premiazione - i quali si svolgeranno all'aperto - coinvolgeranno un numero limitato di membri dell'equipaggio in relazione agli spazi. Riguardo i momenti sociali, rispettando il distanziamento necessario, sarà possibile svolgere le tradizionali cene degli armatori presso lo YCCS mentre non sarà possibile organizzare i crew party. Inoltre, si è deciso di cancellare il giorno di riposo durante la Maxi Yacht Rolex Cup che quindi si svolgerà da domenica 30 agosto a venerdì 4 settembre. Ciò permetterà di concentrare la competizione sportiva e di avere due giorni di separazione con la Rolex Swan Cup, minimizzando la presenza contemporanea di equipaggi e imbarcazioni dei due eventi.

 

Apre la stagione sportiva la Coppa Europa Smeralda 888 (3-5 luglio) mentre il 2 agosto è confermato come da programma il tradizionale Campionato Sociale dello YCCS.

L'evoluzione delle disposizioni governative e dei protocolli FIV saranno comunque costantemente monitorati al fine di garantire la massima organizzazione e sicurezza dei partecipanti alle regate, i soci e i frequentatori della struttura dello YCCS così come l'andamento dell'emergenza Covid-19.

 

Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo, ha dichiarato: "Abbiamo aspettato con prudenza fino alla fine di giugno per valutare attentamente i vari fattori e ancora una volta, con la conferma delle tradizionali regate di settembre, vogliamo ribadire la determinazione nell'affrontare una sfida come questa. Ovviamente continueremo a valutare la situazione e ad adeguare lo svolgimento degli eventi sportivi in modo da assicurare la massima sicurezza. Ringrazio il nostro partner storico Rolex che, anche in questa situazione senza precedenti, continua a supportarci. Ringrazio Nautor's Swan e la International Maxi Association per condividere con noi questo spirito fiducioso e allo stesso tempo prudente che ci permetterà di cooperare in maniera ottimale per rendere gli eventi di settembre speciali come sempre, in un modo nuovo. Un pensiero lo dedico anche ai tanti armatori, equipaggi e velisti animati dalla passione per la vela e il mare che ci raggiungeranno a Porto Cervo, siamo tutti sulla stessa barca e collaborare come un vero equipaggio sarà fondamentale per la sicurezza di tutti e la conseguente riuscita degli eventi."

 


30/06/2020 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci