mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

AMERICA'S CUP

La Luna s'affloscia!

la luna affloscia
redazione

La realtà è che la superiorità che Luna Rossa ha mostrato nelle prime quattro regate sembra svanita. Potrà vincere o perdere domani nel confronto con American Magic, ma la realtà è che se la giocano alla pari. Sempre che Luna Rossa riesca a mettere in acqua per domani una barca competitiva, riparando il notevole danno subito oggi. Un vero peccato, anche perché la regata era bellissima ed avvincente e sarebbe stata incerta fino al traguardo. Sicuramente Max Sirena e i suoi faranno del loro meglio stanotte, soprattutto il team di terra. Gli altri sarà bene che riposino perché domani è davvero la giornata decisiva.

-------------------

 

Grande amarezza per il team Luna Rossa Prada Pirelli, che vede sfumare ancora l’accesso alla Finale della Louis Vuitton Cup al termine di due match molto combattuti e subisce una rottura nella seconda regata, che compromette l’esito finale.

Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli ha commentato: «Sicuramente non è stata la giornata che ci aspettavamo, ma lo sport è così. La prima regata è stata molto bella e combattuta, siamo partiti bene e siamo stati in vantaggio per buona parte del match. Poi è calato il vento quando eravamo davanti e siamo caduti dai foil. Nella seconda regata siamo stati testa a testa, con tanti incroci e tanti sorpassi. Poi, nella seconda poppa quando eravamo avanti, abbiamo avuto un danno nella parte del sistema di controllo della randa che ci ha impedito di terminare il match. Adesso faremo tutte le valutazioni del caso per essere pronti domani sulla linea di partenza. Lo sport è così, ma non è cambiato niente, le barche sono tirate al limite e purtroppo può succedere un incidente del genere. Il morale comunque è alto, stiamo regatando bene, siamo veloci e quindi domani andiamo in acqua per portare a casa il punto».

MATCH #06 – ITA vs USA
Match complesso, faticoso e ricco di colpi di scena quello tra Luna Rossa e American Magic, corso con vento da Est sui 7 nodi e onda. Luna Rossa vira subito dopo lo start e si allunga sull’avversario, girando la prima boa avanti per 47”. La poppa è una delle più combattute viste sino a oggi, con continui cambi di leadership. Le condizioni al limite richiedono massima attenzione da parte dell’equipaggio italiano, che deve eseguire ogni manovra con estrema delicatezza per non cadere dai foil. Navigare sul vento è prioritario in queste situazioni, ma si rivela una scommessa, vista la brezza talmente instabile, come direzione e intensità, che al terzo cancello Luna Rossa è impossibilitata a manovrare per girare la boa, perdendo metri preziosi su American Magic. Nonostante gli sforzi dell’equipaggio italiano, il vento non permette di riprendere il volo e ribaltare la situazione.
Vincitore: USA (+1)

 

MATCH #07 – ITA vs USA
Il match corso ancora in condizioni marginali per gli AC75, vede le due barche “neck to neck” per tutta la regata, con distacchi minimi in boa. Luna Rossa, che ha condotto un’ottima gara, navigando sempre sul vento e sull’avversario, è in testa al terzo gate e conduce nel lato di poppa, quando l’improvvisa rottura di un sistema di controllo della randa mette fine alla sua corsa.
Vincitore: USA (+1)

 

 


18/09/2024 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci