Sarà la locale sezione della Lega Navale Italiana con il patrocinio del Comune di Agropoli ad organizzare questo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 settembre, la sesta tappa del Circuito Nazionale della Classe J24 che assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza scarti.
Archiviata la manche organizzata lo scorso giugno dalla Velica Trentina e dopo la lunga pausa estiva, il Monotipo più diffuso al Mondo tornerà, infatti, a dare spettacolo e lo farà per la prima volta nelle splendide acque di Agropoli.
Questa sesta tappa, valida anche come Memorial Biagio Manganelli - il giovane velista prematuramente scomparso in un incidente in mare-, non sarà solo una piacevole novità fortemente voluta dal Capo Flotta Peppe Manganelli che, dopo aver costituito la Flotta nell’aprile 2020, si sta impegnando a diffondere questo versatile monotipo anche in questa zona, ma anche una splendida opportunità per tutti gli equipaggi J24 di regatare in un posto davvero splendido.
“Agropoli, il nostro mare, la nostra Flotta e la locale sezione della Lega Navale sono pronti ad accogliere tutti gli amici della Classe J24 e soprattutto i giovani ai quali dobbiamo sempre ricordare l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità.- ha commentato il Capo Flotta Manganelli, armatore del J24 Ita 466 Biagio (in memoria del figlio) -Sono previste sei prove complessivamente ma non ne potranno essere disputate più di tre al giorno.
Il segnale di avviso della prima regata di sabato sarà dato alle ore 12.30.
La manifestazione sarà valida anche con una sola prova portata a termine e il Comitato di Regata potrà modificare il programma in caso di avverse condizioni meteorologiche o per qualsiasi altra circostanza. Sabato sera alle ore 20,30 abbiamo in programma una cena riservata ai concorrenti.
Il Bando di Regata, le IdR e i comunicati ufficiali saranno pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4489/event?name=tappa-circuito- nazionale-classe-j24-agropoli-17-18-settembre-2022 ed è pubblicato anche sul sito www.J24.it mentre le Istruzioni di regata saranno disponibili on line al link: https://www.racingrulesofsailing.org/events/4489"
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose