Sarà la locale sezione della Lega Navale Italiana con il patrocinio del Comune di Agropoli ad organizzare questo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 settembre, la sesta tappa del Circuito Nazionale della Classe J24 che assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza scarti.
Archiviata la manche organizzata lo scorso giugno dalla Velica Trentina e dopo la lunga pausa estiva, il Monotipo più diffuso al Mondo tornerà, infatti, a dare spettacolo e lo farà per la prima volta nelle splendide acque di Agropoli.
Questa sesta tappa, valida anche come Memorial Biagio Manganelli - il giovane velista prematuramente scomparso in un incidente in mare-, non sarà solo una piacevole novità fortemente voluta dal Capo Flotta Peppe Manganelli che, dopo aver costituito la Flotta nell’aprile 2020, si sta impegnando a diffondere questo versatile monotipo anche in questa zona, ma anche una splendida opportunità per tutti gli equipaggi J24 di regatare in un posto davvero splendido.
“Agropoli, il nostro mare, la nostra Flotta e la locale sezione della Lega Navale sono pronti ad accogliere tutti gli amici della Classe J24 e soprattutto i giovani ai quali dobbiamo sempre ricordare l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità.- ha commentato il Capo Flotta Manganelli, armatore del J24 Ita 466 Biagio (in memoria del figlio) -Sono previste sei prove complessivamente ma non ne potranno essere disputate più di tre al giorno.
Il segnale di avviso della prima regata di sabato sarà dato alle ore 12.30.
La manifestazione sarà valida anche con una sola prova portata a termine e il Comitato di Regata potrà modificare il programma in caso di avverse condizioni meteorologiche o per qualsiasi altra circostanza. Sabato sera alle ore 20,30 abbiamo in programma una cena riservata ai concorrenti.
Il Bando di Regata, le IdR e i comunicati ufficiali saranno pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4489/event?name=tappa-circuito- nazionale-classe-j24-agropoli-17-18-settembre-2022 ed è pubblicato anche sul sito www.J24.it mentre le Istruzioni di regata saranno disponibili on line al link: https://www.racingrulesofsailing.org/events/4489"
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano