lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

AMERICA'S CUP

La Catalogna e Barcellona ospiteranno la 37a America's Cup

la catalogna barcellona ospiteranno la 37a america cup
redazione

Emirates Team New Zealand e il Royal New Zealand Yacht Squadron hanno annunciato ufficialmente che sarà Barcellona ad ospitare la 37a America's Cup che si terrà a settembre e ottobre del 2024. Un mix di storia e modernità, Barcellona è una delle città più iconiche e attraenti del mondo e diventerà la prima sede al mondo ad ospitare sia i Giochi Olimpici che un evento di America's Cup. 

 

Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand, ha annunciato Barcellona come sede dell'evento dopo un lungo e competitivo processo di selezione. "Barcellona è davvero una delle città più riconosciute al mondo, quindi avere la possibilità di ospitare l'evento velico più riconosciuto al mondo è estremamente emozionante. Come Defender dell'America's Cup, abbiamo sempre sentito la responsabilità di far crescere l'evento, il pubblico e lo sport della vela su scala globale e certamente avere l'evento ospitato in una città importante come Barcellona ci permetterà di spingere la traiettoria di crescita sulla scena sportiva globale.

 

Quando si pensa alla 37esima America's Cup e agli AC75 che regateranno a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Barcellona, dal lungomare e dal villaggio di regata, il coinvolgimento dei fan sarà niente meno che spettacolare. "Barcellona è una città leader in termini di sostenibilità e impatto sociale con l'ambizione di diventare la capitale digitale e tecnologica d'Europa, quindi l'allineamento con l'America's Cup è chiaro. Le sue strutture di classe mondiale esistenti per le regate, le basi dei team, le infrastrutture tecniche, i superyacht e le aree per il villaggio dell'evento America's Cup per ospitare i fan, l'ospitalità e i media, così come una gamma di vento medio di 9-15 nodi durante la finestra di settembre e ottobre, hanno reso la città completamente adatta allo scopo.

 

La candidatura di Barcellona ha visto un'alleanza senza precedenti tra enti pubblici e privati che hanno lavorato insieme per attirare l'America's Cup a Barcellona, tra cui il governo della Catalogna, il consiglio comunale di Barcellona, il municipio di Barcellona, il porto di Barcellona, l'agenzia di investimenti Barcelona Global e Barcelona & Partners, un'iniziativa no-profit composta da più di 200 delle principali istituzioni della città che mira a rendere Barcellona una delle migliori città del mondo per il talento e l'attività economica.


30/03/2022 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci