giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

DINGHY

La carica dei 101.. Dinghy 12

la carica dei 101 dinghy
redazione

Nel 1913 George Cockshott, un appassionato e brillante progettista inglese classe 1875, vince una gara per il disegno di una piccola deriva in grado di navigare a remi e a vela non più lunga di 12 piedi.
Nel 1919 ottiene lo status di Classe Internazionale dall’IYRU per diventare il primo ‘One design’ della storia nelle Olimpiadi del 1920 e in quelle di Amsterdam del 1928.
Il Dinghy 12, rimane Classe Internazionale fino al 1964, ma con una carriera estremamente longeva che lo porta a essere, a oltre un secolo di distanza dalla sua nascita, una barca a vela tanto popolare tra i velisti, quanto tecnica ed estremamente competitiva. Forse proprio grazie all’estro di Cockshott, appassionato velista – amava più le crociere delle regate – il Dinghy 12 è sempre rimasto magnifico interprete dello spirito corinthian più puro.
Oggi la Associazione Italiana Classe Dinghy 12 è in Italia seconda solo alla Classe Optimist per numero di iscritti (quasi trecento) e organizza una stagione agonistica ricca di oltre 100 regate ogni anno.
Nel Golfo del Tigullio, è tutto pronto per la 22ma edizione dell’ormai mitico Trofeo SIAD-Bombola d’Oro. Organizzato dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione della Associazione Italiana Classe Dinghy 12’, del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico di Rapallo. Il trofeo inizierà domani, 18 maggio, nelle acque di Portofino e con un considerevole numero di iscritti che si avvia allegramente verso quota 100.
Tra gli iscritti gli equipaggi di punta della Classe Dinghy 12’ tra i quali ben cinque già Campioni Italiani e cioè Paolo Viacava con Mailin, che con il suo palmares di 11 titoli possiede un record impensabile da superare. Gli altri sono Dani Colapietro De Maria con Abracadavra II Volta, Enrico Negri con A Me Mi Piace, Vittorio d’Albertas con Lazy Behemote e Federico Pilo Pais, con Blu Amnesia, che rientra dopo una lunga assenza dalla Classe.
Si preannuncia quindi gran battaglia tra loro, ma anche con altri timonieri blasonati come l’adriatico Massimo Schiavon con Out of Blue, Filippo Jannello con Cicci, Andrea Falciola con Superpippo, Vincenzo Penagini con Plotzlich Barabba, Fabrizio Bavestrello con Margo e Aldo Samele Acquaviva con Il Canarino Feroce della Flotta del Tigullio, Ubaldo Bruni, con Fragamar III che lo scorso week end ha vinto il Trofeo Santa Margherita Ligure, organizzato dal Circolo Velico e con 47 concorrenti al via. 
Nutrita anche la presenza di Dinghy 12’ Classici in gara per la Bombola d’Argento per la quale si preannuncia battaglia tra gli adriatici Stefano Puzzarini con Maxima e Fabio Mangione, responsabile della Sezione Classici della Classe, con Nashira, Toni Anghileri della Società Canottieri di Lecco con Absolutely Free e il ligure Alberto Patrone con Damina.
Il 22° Trofeo Siad Bombola d’Oro è valido come prova italiana del Trofeo Cockshott, l’unico circuito internazionale del Dinghy 12’ che si corre su prove organizzate in Italia, Austria, Francia e Germania. E proprio da Francia e Germania arrivano concorrenti particolarmente affezionati a questa grande classica del Dinghy 12’, valida come seconda prova della Coppa Italia della Classe.
Tre gli equipaggi femminili in gara: Elena Balestrieri del Circolo Vela Chioggia, la tedesca Anna Meister, e il Segretario di Classe Francesca Lodigiani, che detiene il titolo italiano femminile. 
Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro è organizzato dallo Yacht Club Italiano con la partnership del Gruppo SIAD, attivo nei settori gas industriali, engineering, healthcare, servizi e beni industriali e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico di Rapallo. La regata si svolge con il patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.
 


17/05/2018 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci