mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

INVERNALI

J24: La Superba Campione d’Inverno ad Anzio

j24 la superba campione 8217 inverno ad anzio
redazione

Nulla di fatto per la quinta ed ultima giornata del 2016 dell’Invernale Altura e Monotipi Anzio e Nettuno: la prima parte del 42° Campionato ben organizzato dal Circolo della Vela di Roma (http://www.cvroma.com), dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. Anzio, dal Nettuno Yacht Club in collaborazione con la Sezione Velica Marina Militare, l’Half Ton Class Italia e la Marina di Nettuno, si è, infatti, conclusa con un nulla di fatto a causa della mancanza di vento che ha costretto il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ad annullare le prove in programma. “Domenica, il Comitato ha tentato di dare una partenza nonostante il vento fosse intorno ai 4 nodi, ma ha dovuto interrompere le procedure in quanto il vento è sceso ulteriormente d’intensità.” ha spiegato Gianni Riccobono.
Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Alfredo Branciforte, Francesco Picaro e Vincenzo Vano) si è quindi laureato Campione d’Inverno 2016, confermandosi al comando della classifica provvisoria (stilata dopo le prime 7 regate e uno scarto) con 8 punti (2,1,1,1,1,2,3 i parziali). 
In seconda posizione Ita 447 Pelle Nera (Nettuno YC) armato da Paolo Cecamore e timonato dal campione del mondo 2014 della classe Soling, l'ungherese Farkas Litkey (18 punti; 1,4,3,4,3,3,9) e in terza Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono con alla tattica Sergio Strippoli (Nettuno YC, 35 punti; 10,5,2,2,dsq,4,12). Seguono Ita 333 Daiquiri di Fabrizio Sabatini (Nettuno YC, 38 punti; 4,2,13,7,4,8,13) e Ita 487 American Passage armato e timonato dal Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (39 punti; 6,3,7,11,5,11,7), rispettivamente al quarto e quinto posto. Per la new entry di questa edizione dell’Invernale, l’equipaggio ungherese di Juke Boxe (Miklòs Rauschenberger, Balmaz Litkey, Tamas Peter, Akos Pecsvaradi, Tamas Richter), sceso in acqua dalla seconda giornata e protagonista di  una doppietta di vittorie nella quarta tappa, un 12° posto assoluto (55 punti; dnc,dnc,ocs,3,2,1,1) ma tanta determinazione ad insidiare le posizioni di testa.
“Il Campionato si sta rivelando molto interessante in ogni raggruppamento, la lotta per i primi posti in classifica è accesa, con diverse barche in pochi punti, a testimonianza dell’ottimo livello degli equipaggi in acqua. Siamo molto soddisfatti perché il livello tecnico è davvero elevato in ogni raggruppamento, la presenza poi di equipaggi ungheresi molto competitivi nella flotta J24 ci onora e dimostra quanto il nostro campo di regata sia valido e noto anche all estero. - ha commentato il Presidente del Circolo della Vela di Roma, Marco Minghetti -Ce la stiamo mettendo tutta affinché l’organizzazione a terra e a mare sia la migliore possibile, grazie alla collaborazione degli altri Circoli, del Marina di Capo d Anzio e del Marina di Nettuno. Ad Anzio e Nettuno stiamo rilanciando le classi di Altura ed i monotipi con barche ed equipaggi di qualità e per il 2017 abbiamo programmi ambiziosi.” 
Tutto regolare, invece, nella giornata di sabato quando è stato possibile portare a termine una prova valida per il Trofeo Roberto Lozzi, appuntamento voluto per ricordare l'entusiasmo, la generosità e la passione dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso. 
La vittoria è andata a Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). 
La classifica provvisoria (stilata dopo le prime 6 prove) vede sempre al comando Juke Boxe (8 punti; 2, 1, ocs, 2,1,1) seguito da con Ita 447 Pelle Nera di Paolo Cecamore (Nettuno YC, 10 punti; 1,2,2,3,2,ocs) e da Ita 428 Pelle Rossa di Giani Riccobono (11 punti; dnc,3,1,1,3,3). Quarto posto per Ita 358 Arpione con Michele Potenza (Sez. Vel. Anzio; 21 punti, 3,4,4, 4,7,6), seguito da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (24 punti; 6,8,3,6,8,1)
Le regate nel golfo di Anzio valide per l’Invernale della Flotta J24 più numerosa proseguiranno dopo la pausa per le festività nelle giornate del 15 e 29 gennaio, 12 e 26 febbraio e 12 marzo mentre quelle per il Trofeo Roberto Lozzi, articolato su cinque week end (dieci giornate) si svolgeranno nei fine settimana del 14 e 15 gennaio, 11 e 12 febbraio, 11 e 12 marzo. 


21/12/2016 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci