E' appena arrivata in Cantiere per gli allestimenti degli interni e ha già fatto strage di cuori. Per la sua prua affilata, per i suoi volumi calibrati per regalare alte prestazioni e concedere grande comfort in crociera. Sezioni tirate e superficie bagnata ridotta. E' lei, IY 14.98 la nuova lady che, appena arrivata, ci ha già stregati.
Già che ci siamo mettiamo in naso nel centro dello scafo. L'imponente struttura è rigida, manovrabile e molto leggera. La parte strutturale rivela diversi aspetti ad alta tecnologia: costruzione in infusione, le strutture longitudinale e trasversali sono costruite con uso di carbonio: leggere e altamente resistenti. Il ragno è in acciaio e viene laminato allo scafo con fibre unidirezionali di carbonio, ed è sostenuto da una struttura laterale longitudinale, sempre in carbonio per dare rigidità anche rigidità longitudinale e trasversale. Per navigare ogni mare in ogni condizione. La prua dell 'IY 15.98 dritta e slanciata, oltre ad essere tecnicamente efficiente nell'onda, anche esteticamente è molto bella.
Regate & C.
In anteprima a bordo dell'IY 14.98
ll Covid ha bloccato le regate di tutto il mondo almeno per sette mesi. Inutile negare, siamo in astinenza. Noi però una sfida ve la vogliamo proporre: la Bermuda Race. La storica regata che con cadenza biennale si snocciola su un percorso di 635 miglia, e quest'anno si svolgerà online, il 19 Giugno prossimo. Quindi possono partecipare tutti.
Vi invitiamo ad iscrivervi nella Finisterre Division, così sarete i primi a veleggiare con IY 14.98, per competere anche per vincere uno speciale premio messo in palio da Italia Yachts. https://bermudarace.com/onlinerace/.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni