domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

DINGHY

Ischia: conclusa la III tappa del Trofeo Dinghy classico

ischia conclusa la iii tappa del trofeo dinghy classico
redazione

10 giugno 2019: una trasferta inusuale per i Dinghy Classici che per la prima volta hanno bagnato i loro scafi nelle acque blu della splendida Ischia.

Magnifica l’accoglienza tipicamente partenopea dello Yacht Club Punta Imperatore e del suo Presidente Pasquale Orofino, che hanno fatto sentire a casa già dal primo giorno tutti i partecipanti all’evento. 

 

Nella giornata di giovedi 6 giugno al briefing di apertura è stato commemorato con grande commozione il Consigliere della Classe Ezio Braga che si è inaspettatamente e prematuramente spento nei giorni scorsi.

Ad Ezio è stato tributato un sonoro Hip -Hip Hurrah! come avrebbe certamente gradito da grande sportivo e persona di spirito quale era. Ci mancherà moltissimo.

In mare nella prima giornata di regate due combattute prove disputate come da programma, con vittorie rispettivamente di Giovanni Boem e di Fabio Mangione.

 

Nel secondo giorno di regate, un vento leggero da ponente a tratti si è affacciato sul campo di regata ma, nonostante due partenze date e poi annullate, non si è riusciti concludere una prova completa.

Consolazione a terra dopo oltre sei ore di permanenza in acqua con un pasta-party al Club e poi con la serata conviviale sulla terrazza del Villa Carolina.

 

Altra storia nella giornata di sabato. Il vento arriva e questa volta dalla direzione giusta, da sud. Tre bellissime prove disputate con due vittorie di Alberto Patrone ed una di Boem e tre secondi posti per Fabio Mangione.

 

Una durissima battaglia per le tre prime posizioni fino all’ultima boa e all’ultima strambata. L’ha spuntata Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) su “Damina” a pari punti col secondo classificato Fabio Mangione (C.N. Rimini) su “Al”. Terzo con un solo punto in più Giovanni Boem (Diporto Velico Veneziano) su “Papera spaziale”. 

 

E’ stato un bellissimo evento che ha segnato, per così dire, il giro di boa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico, un evento finalmente col bel tempo che ha sancito la lotta al vertice della classifica tra i primi tre classificati ed un sempre regolarissimo Vincenzo Penagini (Y.C.I.) su “Spirit of Falena” questa volta classificatosi quarto assoluto ed un sempre più in forma Andrea Cito Filomarino (Vela Club Levanto) sulla sua azzurra “Splendore” classificatosi quinto assoluto. 

 

Da segnalare la prestazione sempre in crescendo di Carlo Schena (SVMM) sulla sua “Jolly Roger” con tanto di bandierina pirata a poppa in lotta serrata col veneto Francesco Vidal (AVL) su “Mogador”, rispettivamente sesto e settimo classificato  e della Francesca Lodigiani (CV Santa Margherita Ligure) su “Obi-Wan-Kenobi”, “Segretario” della Classe che si è aggiudicata la classifica femminile con ben tre donne partecipanti.  Sono mancati alcuni dei protagonisti del Trofeo come Bertacca, Anghileri, Puzzarini e l’Olandese Surendonk per impegni personali.

 

Ben due i “Legend” presenti, Alberto Marini (A.V. Bracciano) su “Regulus” e Giorgio Sanzini (C.V. Tiberino) su “Maf”. Una sfida tutta romana che ha visto prevalere Giorgio. 

Da segnalare la presenza di Anna e Rupert Meister dalla Germania e di Frederic De Rutté dalla Svizzera.

 

Ecco l’elenco dei premiati

Classifica Assoluta

  1. Alberto Patrone (C.V. Cogoleto)  “Damina
  2. Fabio Mangione (C.N. Rimini)  “Al”
  3. Giovanni Boem (Diporto Velico Veneziano)  “Papera spaziale”
  4. Vincenzo Penagini (Y.C.I.)  “Spirit of Falena”
  5. Andrea Cito Filomarino (Vela Club Levanto) “Splendore”

Classifica Femminile

  1. Francesca Lodigiani (CV Santa Margherita Ligure) su “Obi-Wan-Kenobi”

Classifica Imbarcazioni Veteran (1913-1975)

  1. Fabio Mangione (C.N. Rimini)  “Al”
  2. Francesco Vidal (AVL)  “Mogador”
  3. Roberto Armellin (Homerus Onlus) “Pippo II”

Classifica Imbarcazioni Vintage (1976-1999)

  1. Roberto Scanu (Sailing Team Bracciano) “Perché Cucly”
  2. Alberto Marini (A. V. Bracciano) “Regulus”

Classifica Master

  1. Vincenzo Penagini (Y.C.I.)  “Spirit of Falena”
  2. Francesco Vidal (AVL)  “Mogador”
  3. Paolo Alfonso Sada (Y.C.I.) “Moby Dick’s Baby”

Classifica Supermaster

  1. Roberto Scanu (Sailing Team Bracciano) “Perché Cucly”

 

Ricordiamo che quest’anno l’AICD- Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ festeggia i suoi primi 50 anni essendo stata costituita a Rapallo il 27 settembre 1969.

 


11/06/2019 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci