10 giugno 2019: una trasferta inusuale per i Dinghy Classici che per la prima volta hanno bagnato i loro scafi nelle acque blu della splendida Ischia.
Magnifica l’accoglienza tipicamente partenopea dello Yacht Club Punta Imperatore e del suo Presidente Pasquale Orofino, che hanno fatto sentire a casa già dal primo giorno tutti i partecipanti all’evento.
Nella giornata di giovedi 6 giugno al briefing di apertura è stato commemorato con grande commozione il Consigliere della Classe Ezio Braga che si è inaspettatamente e prematuramente spento nei giorni scorsi.
Ad Ezio è stato tributato un sonoro Hip -Hip Hurrah! come avrebbe certamente gradito da grande sportivo e persona di spirito quale era. Ci mancherà moltissimo.
In mare nella prima giornata di regate due combattute prove disputate come da programma, con vittorie rispettivamente di Giovanni Boem e di Fabio Mangione.
Nel secondo giorno di regate, un vento leggero da ponente a tratti si è affacciato sul campo di regata ma, nonostante due partenze date e poi annullate, non si è riusciti concludere una prova completa.
Consolazione a terra dopo oltre sei ore di permanenza in acqua con un pasta-party al Club e poi con la serata conviviale sulla terrazza del Villa Carolina.
Altra storia nella giornata di sabato. Il vento arriva e questa volta dalla direzione giusta, da sud. Tre bellissime prove disputate con due vittorie di Alberto Patrone ed una di Boem e tre secondi posti per Fabio Mangione.
Una durissima battaglia per le tre prime posizioni fino all’ultima boa e all’ultima strambata. L’ha spuntata Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) su “Damina” a pari punti col secondo classificato Fabio Mangione (C.N. Rimini) su “Al”. Terzo con un solo punto in più Giovanni Boem (Diporto Velico Veneziano) su “Papera spaziale”.
E’ stato un bellissimo evento che ha segnato, per così dire, il giro di boa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico, un evento finalmente col bel tempo che ha sancito la lotta al vertice della classifica tra i primi tre classificati ed un sempre regolarissimo Vincenzo Penagini (Y.C.I.) su “Spirit of Falena” questa volta classificatosi quarto assoluto ed un sempre più in forma Andrea Cito Filomarino (Vela Club Levanto) sulla sua azzurra “Splendore” classificatosi quinto assoluto.
Da segnalare la prestazione sempre in crescendo di Carlo Schena (SVMM) sulla sua “Jolly Roger” con tanto di bandierina pirata a poppa in lotta serrata col veneto Francesco Vidal (AVL) su “Mogador”, rispettivamente sesto e settimo classificato e della Francesca Lodigiani (CV Santa Margherita Ligure) su “Obi-Wan-Kenobi”, “Segretario” della Classe che si è aggiudicata la classifica femminile con ben tre donne partecipanti. Sono mancati alcuni dei protagonisti del Trofeo come Bertacca, Anghileri, Puzzarini e l’Olandese Surendonk per impegni personali.
Ben due i “Legend” presenti, Alberto Marini (A.V. Bracciano) su “Regulus” e Giorgio Sanzini (C.V. Tiberino) su “Maf”. Una sfida tutta romana che ha visto prevalere Giorgio.
Da segnalare la presenza di Anna e Rupert Meister dalla Germania e di Frederic De Rutté dalla Svizzera.
Ecco l’elenco dei premiati
Classifica Assoluta
Classifica Femminile
Classifica Imbarcazioni Veteran (1913-1975)
Classifica Imbarcazioni Vintage (1976-1999)
Classifica Master
Classifica Supermaster
Ricordiamo che quest’anno l’AICD- Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ festeggia i suoi primi 50 anni essendo stata costituita a Rapallo il 27 settembre 1969.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24