In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco.
Trofeo che è rimasto in casa visto che il primo a tagliare il traguardo, nella classe Sportboat,
è stato PAPPICIOTTO, imbarcazione del Circolo Nautico Torre del Greco. A poca distanza, due J-22 della Lega Navale di Napoli, JOLLY ROGER e WHITE MAGIC.
Nella classe ORC, primo Raffica di Pasquale Orofino (CNPI – RYCCS), cui è andata la coppa “Antonio Di Giacomo”, seguito da SOULAIMA - Ala S.p.A. di Davide Russo (R.Y.C.C.Savoia) e da PATRICIA di Domenico Buonomo (LNI Napoli).
Infine, nella classe Gran Crociera, ha tagliato il traguardo in prima posizione SLY FOX CUBE di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi, aggiudicandosi, così, la Coppa “Nicola De Dilectis”, seguito da GAIA di K8 Sailing Team e da BLUE SPIRIT di Maciocco e D’Aponte.
L’appuntamento con la prossima tappa del Campionato Invernale è fissato per il 16 febbraio, con la regata organizzata dalla Lega Navale Italiana, sezioni di Napoli e Pozzuoli, che metteranno in palio, rispettivamente, il Trofeo Lega Navale Italiana e il Trofeo Serapide.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!