Loano, 11 febbraio 2020: due le prove disputate sabato 8 febbraio con vento da Grecale d’intensità tra i 12 e i 14 nodi per 36 imbarcazioni iscritte alla seconda edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano. Nulla di fatto, invece, domenica 9 febbraio: nonostante una lunga attesa fino alle 13.30, la totale assenza di vento non ha consentito lo svolgimento della prova di giornata. L’evento è organizzato da il Circolo Nautico Loano, il Circolo Nautico del Finale, il CNAM Alassio, il supporto e la collaborazione di Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano.
Questi i risultati della classifica generale provvisoria al termine della quinta tappa:
in classe ORC 1-ORC 2 Corto Maltese mantiene il comando alla classifica provvisoria con due primi di giornata:
primo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) – 16 punti
secondo posto per L’Esgargot di Fabio Costa e Cesare Iacobucci (LNI Sestri Ponente) – 24 punti
terzo posto per Vega di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente) – 25 punti
in classe IRC:
primo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) – 13 punti
secondo posto per Emma 2 di Emanuela Verrina (C.N. Loano) – 20 punti
terzo posto per Robi e 14 di Massimo Schieroni (YC Savona) – 21 punti
in classe Libera SPI 3
primo posto per Atlantis di Alessandro Botto (C.N. Andora) – 10 punti
secondo posto per Alisee di Cristian Nadile - 21 punti
terzo posto per Kaizen di Giorgio Possio – 21 punti
In classe Libera SPI 2 Alhena che mantiene il vantaggio sui diretti inseguitori, mentre Cristiana scavalca Reluis:
primo posto per Alhena di Fabio Samaia (CN Loano) – 19 punti
secondo posto Cristiana di Maria Teresa La Ferla (CN Finale) 28 punti
terzo posto per per Reluis di Renzo Greghi – 29 punti
in classe Libera Vele bianche 2 posizioni invariate con Andromeda che, grazie a due primi di giornata, accorcia le distanze sui diretti avversari
primo posto per Raahlu di Roberto Mascilongo – 18 punti
secondo posto per Marijo di Olaf Bertalot Garoglio – 19 punti
terzo posto per Andromeda di Lorenzo Botto - 25 punti
in classe Libera Vele bianche 3 posizioni invariate
primo posto per VIVA II di Carlo Lagolio – 10 punti
secondo posto per Carioca di Daniele Brovero – 20 punti
terzo posto per Vogliamatta di Walter Spagna – 27 punti
in classe Libera Vele bianche 4 Samba sempre saldamente al primo posto grazie a due primi di giornata.
primo posto per Samba di Crocifisso Calignano -11 punti
secondo posto per Karuna di Emilio Maggi – 15 punti
terzo posto per Pippi di Vincenzo Ferrara – 30.5 punti
La sesta e ultima tappa del Campionato Invernale di Marina di Loano è in programma sabato 23 e domenica 24 febbraio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"