venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

VELE D'EPOCA

Imperia, giornata finale per le Vele d'Epoca

imperia giornata finale per le vele epoca
redazione

Con la lunga linea di fila formata per la parata di questa mattina, la flotta delle 45 barche delle Vele d’Epoca di Imperia ha reso omaggio alla città e dato l’arrivederci alla prossima edizione.

Indiscutibile il successo dell’evento, che ha visto la consueta partecipazione corale di tutti: dagli equipaggi, ai cittadini passando per il grande staff mobilitato per l’occasione. Reduci dalla serata impreziosita dai fuochi artificiali, gli equipaggi hanno lasciato le banchine della Calata Anselmi per il terzo e ultimo giorno di regata.
 
In mare la giornata finale è stata benedetta da condizioni perfette, con una brezza stesa da levante tra i 9 e i 12 nodi e un mare quasi calmo rispetto ai giorni precedenti. Se la parata è stata all’insegna dell’eleganza, una volta issate le vele, le bellissime barche d’epoca hanno dato prova di grande agonismo con una lotta serrata dalla linea di partenza sino a quella d’arrivo.

Al Sindaco di Imperia Claudio Scajola, il compito di ringraziare i regatanti e appassionati accorsi alla premiazione che si è tenuta questo pomeriggio alle 17:30. Il Sindaco ha sottolineato la determinazione del Comune di Imperia, nel voler continuare valorizzare un evento ormai punto di riferimento delle vele classiche del Mediterraneo. A conclusione della cerimonia, sono state comunicate le date dell’appuntamento per la prossima edizione: dal 7 al 10 settembre 2023 le Vele d’Epoca, che proseguono poi dall’11 al 13 settembre con il Trofeo di Imperia riservato agli 8 Metri S.I. (con l’Italia che sarà sede del mondiale di Classe) e prosegue poi con la terza novità che collega così Imperia a Cannes con una regata di trasferimento che partirà il 15 settembre. 
In occasione della cerimonia, sono stati consegnati i seguenti Premi Speciali:
PREMIO CITTA’ DI IMPERIA - Cambria
Il premio, consegnato dal Sindaco Claudio Scajola, viene assegnato per il gradito ritorno alle Vele d’Epoca di Imperia e per la storia della barca, antesignana delle imbarcazioni J Class che hanno fatto la storia della Coppa America.
PREMIO TROFEO PRIMA TRAVERSATA DI MATTEO IACHINO IMPERIA - SCOGLIO DELLA GIRAGLIA
Un riconoscimento speciale al windsurfista Matteo Iachino dello Yacht Club Italiano che lo scorso 8 settembre è riuscito nell’impresa della traversata in windsurf con foil in poco più di 6 ore.
Il premio è stato consegnato dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
PREMIO ASSONAUTICA IMPERIA - Midva
Il premio viene assegnato per i primi 40 anni di storia e per l’interessante mostra messa a disposizione dall’armatore e illustatore nautico, Davide Besana. 
PREMIO PARATA ELEGANZA - Tuiga
La giuria composta da Fabiano Semprevivo GrandiAuto, Monica Borsotto Maison Daphnè, Maria Teresa Verda Scajola, Settimio Benedusi, Guido Corradi (Assonautica) ha decretato come vincitore l’imbarcazione TUIGA.
PREMIO RANZINI – Tirrenia II
Il premio è stato assegnato alla barca con Comandante e Armatore donne: Lucia Pozzo e Alessandra Della Betta e al loro sostegno ad Airc per la ricerca.
PREMIO MAISON DAPHNE – Stella Polare
Il premio assegnato simbolicamente per l’impegno della Marina Militare e della Guardia Costiera nella salvaguardia delle Coste.
PREMIO OROLOGI ALEMANO – Ojalà II
Il premio viene assegnato in onore della collezione Alemano 1973, stesso anno di varo di OJALA II
PREMIO OCCHIALI VANNI - Barbara
Il premio viene assegnato per l’eleganza e l'innovazione nel restauro di questo magnifico scafo.
PREMIO GIULIO COCCHI - Mariella
Il premio viene assegnato a Mariella per portare l’eccellenza italiana nei mari lontani.
 
PREMI CLASSIFICHE VELE D’EPOCA DI IMPERIA 2022
CLASSE ONE TON 

  1. Arcadia III – Bruno Ricciardi

IOR

  1. Midva – Davide Besana

SPIRIT OF TRADITION

  1. Midva – Davide Besana

CLASSICI 1

  1. Crivizza – Ariella Cattai

CLASSICI 2

  1. Sagittarius – Thierry Laffitte

EPOCA MARCONI 1

  1. Anne Sophie – Hanns-Georg Klein

EPOCA MARCONI 2

  1. Emilia – Luigi Guarnaccia

EPOCA MARCONI 3

  1. Comet – Woodward-Fisher

EPOCA MARCONI 4

  1. Barbara – Roberto Olivieri

EPOCA AURICI 1

  1. Vistona – Giovanni Battista Borea d’Olmo

EPOCA AURICI 2

  1. Olymipan - IDAT

BIG BOAT

  1. Tuiga dello Yacht Club di Monaco

 


11/09/2022 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci