Con un tris di vittorie e un secondo posto di giornata il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Linares e Vincenzo Vano; GSMM 5 punti; 2,1,1,1, dnf) si è aggiudicato con una prova d’anticipo la Coppa Italia J24 - Trofeo Marina di Nettuno, la manifestazione svoltasi nelle acque antistanti la Città di Nettuno e organizzata nel fine settimana appena concluso dal Nettuno Yacht Club e dal Circolo della Vela Anzio Tirrena, con la collaborazione tecnico logistica del Marina di Nettuno, del Circolo Canottieri Nettuno e della Classe Italiana J24 e il supporto di Margutta Che Frutta!, Life Soup, Bontà Verde Agroama e Mille Gomme.
Per Luca Silvestri e il suo J24 Ita 458 Enjoy due, un ottimo secondo posto e la vittoria nella regata conclusiva (LNI Anzio, 9 punti;4,2,4,2,1). Terzo, ad un solo punto dal secondo, il vincitore della prova d’apertura, Massimo Mariotti con il suo Ita 501 Avoltore (CN Argentario, 10 punti; 1,3,2,4,9).
Dopo le prime tre Regate Nazionali -disputate a Marina di Carrara, Mandello del Lario e Cervia e vinte da ITA 416 La Superba e da Ita 212 Jamaica armato e timonato dal vice presidente della Classe Italiana, Pietro Diamanti- undici J24 hanno, infatti, disputato con successo e nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19 anche il quarto appuntamento nazionale di questa insolita stagione agonistica 2020.
Dopo lo Skipper meeting presso il Nettuno Yacht Club, gli equipaggi hanno portato a termine complessivamente cinque prove (tre sabato con vento sui 12/14 nodi e due domenica con pochissimo vento).
“Massima è stata l’attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19, grazie anche alla fattiva collaborazione della Capitaneria di Porto e del settore navale della Guardia di Finanza che sono stati presenti e disponibili per ogni esigenza.- ha spiegato Valerio Taveri, direttore sportivo Nettuno Yacht Club che insieme al Presidente del Marina di Nettuno Ugo Lori al Presidente NYC Mariano Manenti e al Presidente del CVAT Andrea Sanzone, hanno fortemente voluto ospitare questa edizione della Coppa Italia J24 -Il Comitato di Regata è stato composto da Costanzo Villa, Livia Serafini, Emanuela Proietti, Enrico Ragno, molto disponibili a partecipare alla manifestazione, malgrado il periodo che stiamo attraversando. Desideriamo, inoltre rivolgere un sentito ringraziamento all’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio e alla brillante assistenza della Finanza di Mare.”
Archiviate le prime quattro regate Nazionali, saranno le splendide acque cagliaritane di Arbatax e il locale Circolo Nautico ad ospitare il 14 e 15 novembre la Regata Nazionale che chiuderà la stagione 2020 della Classe Italiana J24.
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match